Con+queste+previsioni+domenica+non+esco%2C+mi+faccio+la+pasta+al+forno+%26%238216%3Bmbuttunata+della+nonna%3A+ci+consoliamo+tutti
ricettasprint
/con-queste-previsioni-domenica-non-esco-mi-faccio-la-pasta-al-forno-mbuttunata-della-nonna-ci-consoliamo-tutti/amp/
Primo piatto

Con queste previsioni domenica non esco, mi faccio la pasta al forno ‘mbuttunata della nonna: ci consoliamo tutti

Non prenderla a male se piove e non puoi uscire, sfrutta il week end per fare questa deliziosa pasta al forno ‘mbuttunata, mia nonna mi ha passato la ricetta!

Le previsioni ti dicono male? E tu prendila come una buona occasione per metterti ai fornelli e goderti un primo piatto come si deve: questa pasta al forno é molto di più di un semplice primo piatto della domenica.

pasta al forno mbuttunata della nonna ricettasprint

Dentro c’è un po’ di tutto, ti innamorerai delle consistenze, della bontà di questo piatto semplice ed al tempo stesso godurioso, da fare tutte le volte che vuoi.

Filante e cremosa, con un ripieno da urlo: la pasta al forno devi farla così

Sono sicura che una volta provata questa ricetta per la prima volta, non la lascerai più e diventerà la tua preferita. Non si può non amarla, ha tutta la genuinità di un piatto fatto in casa, i profumi delle case dei nonni che la domenica si riempivano di nipotini affamati e tutta la bontà di ingredienti freschi e saporiti. Prova e vedrai!

Potrebbe piacerti anche: I miei figli mangerebbero questa pasta e patate tutti i giorni se gliela facessi: la versione autunnale di quella napoletana

Ingredienti
Per il ragù di carne:
800 gr di carne mista (locena di manzo, tracchie di maiale)
Una cipolla
Una carota

Una costa di sedano
Un litro e mezzo di passata di pomodoro
Un bicchiere di vino rosso
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Per le polpettine:
500 gr di carne macinata di manzo
Un uovo
Una fetta di pane raffermo
80 gr di parmigiano reggiano grattugiato
50 gr di pecorino romano grattugiato
Uno spicchio d’aglio (facoltativo)
Sale e pepe q.b.
Olio di semi q.b.
Per la pasta al forno:
500 gr di rigatoni
500 gr di ricotta
300 gr di mozzarella
150 gr di parmigiano reggiano grattugiato
300 gr di salsiccia di maiale

Preparazione della pasta al forno ‘mbuttunata della nonna

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando il ragù di carne. In una pentola capiente, scaldate un po’ di olio extravergine d’oliva a fuoco medio. Tritate finemente la cipolla, la carota ed il sedano ed aggiungeteli, facendoli soffriggere per qualche minuto mescolando in modo che non si brucino. Aggiungete la carne per il ragù a pezzi e rosolatela, sfumate con il vino rosso e lasciate evaporare completamente a fuoco dolce. Versate quindi la passata di pomodoro, aggiustate di sale e pepe e coprite lasciando uno spiraglio aperto: fate cuocere a fuoco lento per circa un’ora, mescolando di tanto in tanto.

Fatto ciò preparate le polpettine: mettete il pane in ammollo in acqua per una decina di minuti e quando sarà ben morbido, scolatelo e strizzatelo bene. Versatelo in una ciotola ed unite la carne macinata di manzo, l’uovo, sale e pepe, il parmigiano grattugiato, e l’aglio tritato finemente, se vi piace. Impastate fino ad ottenere un composto omogeneo, quindi formate delle piccole polpettine e friggetele in olio di semi caldo fino a doratura: scolatele su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio e mettetele da parte. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore, intanto tagliate a cubetti la mozzarella e sgocciolate il latte in eccesso. Versate la ricotta in un recipiente capiente e lavoratela con una forchetta per ammorbidirla: aggiungete un mestolino di sugo al ragù e realizzate una crema morbida.

Eliminate il budello dalla salsiccia, sgranatela grossolanamente in modo che rimangano anche dei pezzetti più consistenti e rosolatela in padella per un minuto con un filo d’olio: spegnete e mettete da parte. Una volta giunta a bollore l’acqua per la pasta, versate i rigatoni e scolateli al dente: trasferiteli nella ciotola con la ricotta e mescolate bene, poi unite la salsiccia con tutto il condimento e le polpettine fritte. Unite anche un altro mestolo di ragù e mescolate ancora in modo che tutto possa distribuirsi uniformemente. Prendete quindi una teglia capiente e distribuite sul fondo un po’ di salsa al ragù, poi un po’ di pasta, i cubetti di mozzarella ed una spolverata di parmigiano grattugiato. Aggiungete un po’ di ragù e procedete così fino a terminare gli ingredienti: ricoprite la superficie con abbondante ragù ed il parmigiano grattugiato e cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa tre quarti d’ora. Quando la superficie sarà croccante e gratinata estraete la pasta al forno, lasciatela intiepidire qualche minuto e servitela subito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Grossi problemi per Ferrero, “la Nutella non sarà più la stessa”

Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…

55 minuti ago
  • Contorno

Metti questa combo di ingredienti nelle melanzane e salvi la cena in men che non si dica

Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …

3 ore ago
  • Dolci

Filtri del tè, ancora perdi tempo a buttarli via? Che spreco spaventoso: prova a usarli così

Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…

4 ore ago
  • Dolci

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…

6 ore ago
  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

13 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

15 ore ago