Niente zucchero inutile, solo ricotta e tanta soddisfazione: questi pancake sono l’unico motivo per cui ho voglia di alzarmi la mattina e continuare la dieta felice!
Soffici, profumati e golosi senza bisogno di zucchero, questi pancake alla ricotta sono una delizia leggera ma piena di gusto. Si preparano in 10 minuti, sono perfetti per la colazione o per una merenda veloce e soddisfacente e hanno quella consistenza morbida che conquista subito al primo morso.

Il segreto? Un mix irresistibile di ricotta cremosa, uova, latte scremato e gocce di cioccolato fondente per un risultato dolce ma delicato e assolutamente light. Niente zucchero quindi, solo un cucchiaino di dolcificante se ti va, e il risultato è comunque fantastico. Sono perfetti per chi vuole restare leggero ma non rinunciare al piacere del cibo buono e fidati che pure chi non è a dieta li adora!
Pancake alla ricotta: il giusto compromesso tra leggerezza e gusto
La cosa bella è che puoi gustarli così come sono, oppure aggiungere frutta fresca, yogurt o una spolverata di cacao amaro, si sposano infatti divinamente con qualunque cosa. Insomma, ti garantisco che se li provi una volta, li rifai tutta la settimana, provare per credere. Ora quindi allaccia subito il grembiule e iniziamo subito a prepararli insieme!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Ingredienti per i Pancake alla ricotta
Per circa 10 pancake
170 g farina 00
1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
1 pizzico di bicarbonato
Un cucchiaino di dolcificante dietor o a scelta
Un pizzico di sale
2 uova
150 g ricotta
130 ml di latte scremato
20 ml di olio di semi
80 g di gocce cioccolato fondente
Come si preparano i Pancake alla ricotta
In una ciotola capiente mescola la farina, il lievito, il bicarbonato, il sale e il dolcificante. In un’altra ciotola invece, sbatti le uova con la ricotta fino ad ottenere un composto omogeneo.
Aggiungi poi il latte scremato e l’olio di semi al composto liquido e mescola bene. Unisci poi gli ingredienti liquidi a quelli secchi velocemente fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi. Solo alla fine, puoi incorporare le gocce di cioccolato e dare un’ultima mescolata per distribuirle per bene in tutto l’impasto.
Leggi anche: Pancake senza padella, ormai non mi ferma più nessuno, questi sono il top!
Scalda quindi una padella antiaderente, versa un mestolino di impasto e cuoci i pancake 2-3 minuti per lato, finché non si formano le bolle in superficie e risultano dorati. Mi raccomando, per goderti il massimo della bontà, servili caldi o tiepidi e vedrai che qualunque sia l’abbinamento di frutta, cacao, miele yogurt o altro, saranno irresistibili. Buon appetito!