Veloci e facili da fare, un solo ingrediente basterà per trasformare il solito piatto di spaghetti in un vero capolavoro!
La bontà ed i profumi della Costiera si trasferiscono a casa tua con questo piatto delizioso, semplice e di grande effetto.

Se hai in programma un pranzo con ospiti speciali, prepara questa ricetta e li stupirai in soli 10 minuti: non perdere tempo, gli ingredienti sono pochissimi!
Vedi che figurone, ti chiederanno tutti la ricetta perfino la suocera
Un primo così conquista tutti, anche i più capricciosi e diffidenti: lo fai in poco tempo, ma ti dà un risultato raffinato e gustoso proprio come se fosse uscito dalla cucina di un ristorante. Quando ho provato la prima volta questa ricetta, avevo a pranzo i suoceri e credimi, é bastata la prima forchettata per farli innamorare della bontà genuina di questo piatto. E’ la soluzione furba soprattutto quando hai ospiti particolari oppure inviti all’ultimo minuto, certamente avrai già in frigorifero tutto ciò che serve per realizzare questo piatto: un paio di limoni freschi e profumati ed il gioco é fatto!
Potrebbe piacerti anche: Ho scoperto le tagliatelle al sugo paesano, zero carne si fa solo con verdure ma a casa mia hanno fatto piazza pulita
Ingredienti
320 gr di spaghetti
2 limoni bio
100 ml di panna
Uno spicchio d’aglio
Prezzemolo q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Preparazione degli spaghetti cremosi al limone
Per realizzare questo piatto, iniziate mettendo sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Prendete i limoni, lavateli bene grattando la superficie della buccia con una spugnetta pulita per eliminare le tracce di impurità. Fatto ciò tagliateli a pezzi, eliminando i semi e versateli in un mixer: azionate a più riprese fino ad ottenere un composto cremoso e liscio.
Fatto ciò aggiungete un cucchiaio di olio extra vergine d’oliva, la panna, sale e pepe macinato fresco, azionate ancora ed ecco pronto il vostro condimento strepitoso. Prendete ora una casseruola, versate un filo di olio extra vergine d’oliva e lo spicchio d’aglio pelato e schiacciato, accendete a fuoco dolce e lasciatelo dorare lentamente. Quindi eliminatelo e versate il pesto cremoso di limone: allo stesso tempo, giunta a bollore l’acqua per la pasta, calate gli spaghetti e cuoceteli al dente mettendo da parte un po’ di acqua di cottura.
Prelevateli e trasferiteli direttamente nella casseruola con il condimento, ultimate la preparazione se necessario aggiungendo poco acqua messa prima da parte, mescolando continuamente in modo che si insaporiscano bene. Una volta cotti gli spaghetti e raggiunta la consistenza desiderata, se volete potete aggiungere del prezzemolo fresco tritato finemente: serviteli subito, profumati e saporiti!