Questa zuppa di patate mista è perfetta da preparare quando fa molto freddo, ti svelo la ricetta di mia nonna, prova e vedrai che successo.
La zuppa della nonna è buonissima perfetta quando fa molto freddo, a casa mia non desiderano altro in inverno è un vero e proprio toccasana, ti aiuta a mantenere la temperatura corporea ed è ricca di liquidi e aiuta a mantenere l’idratazione. Si sa che in inverno tendiamo ad idratarci di meno.
Inoltre è una fonte di proteine, sali minerali, vitamine importante per il nostro organismo. Ogni volta che mangio questa zuppa percepisco un senso di conforto e benessere interiore, mi trasmette serenità e affronto il resto della giornata con la giusta carica.
Si tratta di una zuppa buonissima e irresistibile che non ti deluderà, la puoi preparare spesso durante l’inverno, puoi apportare anche modifiche, magari aggiungi del porro e sostituisci qualche legume con i piselli a te la scelta. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Ingredienti per 4 persone
Per la preparazione della zuppa di patate della nonna iniziamo a sbucciare le patate, tagliamole a dadini della stessa dimensione, teniamole da parte in una ciotola.
Passiamo a lavare le carote, il sedano e tagliamo a pezzetti, poi prendiamo una casseruola, mettiamo l’olio extra vergine di oliva, la cipolla affettata, lasciamo rosolare a fiamma bassa.
Uniamo le carote, le patate, il sedano e copriamo con acqua, pomodori tagliati o passata di pomodoro, saliamo e lasciamo cuocere per 15 minuti, poi aggiungiamo le lenticchie, i ceci e i fagioli, il rosmarino e lasciamo cuocere con coperchio e a fiamma media, giriamo di tanto in tanto.
Se si dovesse asciugare il sughetto aggiungiamo poca acqua alla volta e poi spegniamo a cottura terminata.
Buon Appetito!
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…