Con questo primo piatto faccio un figurone, spendo poco lo preparo in appena 10 minuti e se lo spazzolano tutti. E’ super buono e non perdete tempo.
Le penne in bianco con funghi, Parmigiano e basilico sono un primo piatto veloce e leggero, perfetto per chi ama i sapori semplici ma intensi. La cremosità del Parmigiano si sposa alla perfezione con la delicatezza dei funghi, mentre il basilico aggiunge una nota fresca e aromatica.
È un piatto versatile che puoi preparare in poco tempo, ma che saprà conquistare tutti a tavola, grazie al suo equilibrio tra sapore e leggerezza. Ideale per una cena tra amici o per un pranzo veloce ma gustoso.
Le penne in bianco con funghi, Parmigiano e basilico sono l’ideale per un pasto nutriente e soddisfacente, senza dover passare troppo tempo ai fornelli. Un piatto genuino, che esalta i sapori della cucina italiana con pochi e semplici ingredienti.
320 g di penne rigate
Per prima cosa, metti sul fuoco una pentola d’acqua abbondante per cuocere la pasta. Quando l’acqua raggiunge il bollore, aggiungi una buona manciata di sale e butta le penne. Mentre la pasta cuoce, puoi preparare il condimento, che sarà semplice ma ricco di sapore. Prendi i funghi, puliscili accuratamente con un panno umido per eliminare la terra. Evita di lavarli sotto l’acqua corrente, perché assorbirebbero troppa acqua e diventerebbero mollicci. Se sono funghi champignon, puoi anche rimuovere la parte finale del gambo che di solito è più dura. Una volta puliti, affettali sottilmente. In una padella capiente, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungi lo spicchio d’aglio schiacciato. Lascialo dorare a fuoco basso per un paio di minuti, così l’olio si insaporisce bene. Poi elimina l’aglio e aggiungi i funghi affettati. Aggiusta di sale e pepe e cuoci a fiamma media per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. I funghi dovranno rilasciare la loro acqua e diventare teneri, ma non troppo molli. Se ti piace, puoi aggiungere anche un pizzico di prezzemolo tritato per dare un tocco di freschezza in più.
Quando i funghi sono pronti, spegni il fuoco e tienili da parte. Nel frattempo, la pasta dovrebbe essere quasi cotta. Scola le penne al dente, conservando un po’ dell’acqua di cottura, che sarà utile per rendere il piatto più cremoso. Trasferisci la pasta direttamente nella padella con i funghi. Accendi il fuoco basso e aggiungi il Parmigiano grattugiato. Mescola bene, aggiungendo un po’ dell’acqua di cottura della pasta per aiutare a formare una crema leggera che avvolga bene le penne. Il Parmigiano, sciogliendosi, creerà un condimento ricco e saporito. Spegni il fuoco e completa il piatto con le foglie di basilico fresco spezzettate a mano. Il basilico darà un profumo inconfondibile e una nota di freschezza che bilancerà il sapore intenso dei funghi e del Parmigiano.
leggi anche:Le scaloppine le faccio così, diventano un trionfo di funghi cremosi!
Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…
Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…
Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…
Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…
Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…
Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…