Con+soli+10+minuti+faccio+un+primo+piatto+da+chef%2C+altro+che+gli+spaghetti+con+le+vongole
ricettasprint
/con-soli-10-minuti-faccio-un-primo-piatto-da-chef-altro-che-gli-spaghetti-con-le-vongole/amp/
Primo piatto

Con soli 10 minuti faccio un primo piatto da chef, altro che gli spaghetti con le vongole

Fai il pieno di complimenti con un piatto che si prepara in meno di 10 minuti, questi gnocchetti alle vongole e zafferano sono irresistibili!

Ecco un piatto che combina il profumo del mare con la delicatezza di una delle spezie più amate “lo zafferano”. Gli gnocchetti alle vongole e zafferano non solo sono un trionfo di sapori, ma si preparano in un lampo, perfetti per stupire anche quando il tempo scarseggia.

Gnocchetti alle vongole e zafferano

In questa ricetta, la dolcezza degli gnocchetti si sposa con il sapore inconfondibile delle vongole e l’aroma inconfondibile dello zafferano. Il tutto è avvolto da un filo d’olio extravergine d’oliva e reso vivace da un pizzico di peperoncino. È quel tipo di piatto che lascia a bocca aperta chiunque lo assaggi e che si trasforma in una richiesta di bis dopo il primo boccone.

Gnocchetti alle vongole e zafferano: un piatto raffinato e veloce da preparare

Se vuoi un consiglio per renderlo davvero speciale, assicurati di usare vongole freschissime e di tenere sempre a portata di mano una bella manciata di prezzemolo tritato per una nota finale di freschezza. Quindi non perdere tempo, allaccia subito il grembiule e iniziamo a realizzare insieme questa bontà!

Tempo di preparazione: 8-10 minuti
Tempo di cottura: 3-4 minuti

Ingredienti per gli gnocchetti vongole e zafferano

Per 4 persone

450 g di gnocchetti
1 kg di vongole
1 bustina di zafferano
2 spicchi di aglio
3 gambi di prezzemolo fresco
Un peperoncino (facoltativo)

Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.

Come si preparano gli gnocchetti zafferano e vongole

Sciacqua le vongole sotto l’acqua corrente per eliminare eventuali residui di sabbia. Falle poi spurgare in acqua salata per almeno 30 minuti, cambiando l’acqua un paio di volte. In una padella ampia, scalda un filo generoso di olio extravergine di oliva con gli spicchi d’aglio interi schiacciati e, se gradito, il peperoncino.

Leggi anche: Oggi gnocchi, ma niente patate e nemmeno uova, mi basta un cavolfiore per un primo piatto che sa di famiglia

Quando l’aglio è dorato, aggiungi le vongole e copri con un coperchio. Cuoci a fiamma viva finché si aprono (circa 3 minuti). Sciogli la bustina di zafferano in un mestolino di acqua calda o di acqua di cottura degli gnocchetti. Aggiungi il liquido alle vongole una volta che si sono aperte, mescolando per distribuire il colore e il sapore.

 

 

Leggi anche: Chi ha detto che non possiamo servire gli gnocchi a Capodanno? Fatti così sono più buoni anche dei tortellini

Porta poi a bollore una pentola con abbondante acqua salata e cuoci gli gnocchetti. Saranno pronti non appena vengono a galla (circa 2-3 minuti). Scolali direttamente nella padella con le vongole e lo zafferano mescolando delicatamente, aggiungendo un filo d’olio a crudo e una spolverata di prezzemolo fresco tritato. Servi subito, accompagnando con pane croccante per raccogliere ogni goccia del delizioso sughetto. Ed ecco pronto il tuo piatto di gnocchetti alle vongole e zafferano, raffinato, veloce ed irresistibile, vedrai sarà un gran successo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

2 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

2 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

4 ore ago