Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!

Quando hai un solo filetto di salmone in frigo e ti sembra poco per sfamare tutti, basta poco per trasformarlo nel protagonista di un primo piatto cremoso, ricco e profumatissimo. Ti ritrovi con un piatto elegante ma semplicissimo da fare, perfetto anche quando vuoi fare bella figura senza impazzire ai fornelli.

Pappardelle al salmone fresco
Pappardelle al salmone fresco

In questa ricetta, il salmone fresco si cuoce a dadini e dolcemente, in padella con cipolla rossa e vino bianco, e si arricchisce di gusto e profumo, anche con l’aggiunta delle erbette fresche. Ma non è tutto, ebbene si, perché a rendere il sughetto meraviglioso, ci vuole l’immancabile tocco della panna che abbraccerà tutti i sapori senza coprirli. Il tocco di classe sta poi nel formato di pasta, io ad esempio ho scelto delle pappardelle all’uovo fresche, perché grazie alla loro porosità, trattengono tutto il sughetto. Tu se vuoi però, puoi scegliere quello che preferisci magari della pasta rigata, così da catturare bene il delizioso condimento.

Pappardelle al salmone fresco: un piatto saporito e saziante che conquista al primo assaggio!

Insomma, come vedi basta davvero poco per creare piatti nuovi e sfamare pure tante persone. Con questa ricetta oggi ho fatto consolare tutti e quindi ora tocca a te, seguimi e vedrai che successo avrai. Allaccia quindi il grembiule e realizza con me questo piatto tanto semplice quanto gustoso. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per le Pappardelle al salmone fresco

Per 4 persone

400 g di pappardelle
350 g di filetto di salmone
1 cipolla grande rossa
1/2 bicchiere di vino bianco
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Prezzemolo q.b.
Basilico q.b.
300 ml di panna fresca liquida

Come si preparano le pappardelle al salmone fresco

Inizia lavando il filetto di salmone e privandolo della pelle e delle eventuali spine. Taglialo a cubetti piccoli o sbriciolalo grossolanamente con le mani. In una padella capiente, versa un generoso giro di olio e fai rosolare la cipolla rossa tagliata molto sottile. Lasciala cuocere a fuoco basso finché diventa morbida e trasparente, dopodiché aggiungi il salmone e continua la cottura per qualche minuto.

Leggi anche: Che cannelloni sono venuti fuori oggi, quel salmone surgelato mi ha salvato il pranzo della domenica, li devi provare!

Quando vedi che il salmone inizia a cambiare colore, sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcool del tutto. Aggiusta di sale e pepe, poi unisci la panna fresca liquida e mescola bene lasciandola cuocere per circa 5-6 minuti, giusto il tempo che la salsa si addensi leggermente e i sapori si amalgamino per bene.

Leggi anche: Ho dato al solito risotto agli asparagi il sapore del mare, è bastato un po’ di salmone per spiazzare tutti!

Nel frattempo, cuoci le pappardelle in abbondante acqua salata e scolale al dente, tenendo da parte un mestolino di acqua di cottura. Versa la pasta nella padella con il condimento e manteca sempre a fiamma bassa, aggiungendo un goccio di acqua di cottura se necessario per rendere tutto più cremoso. Spegni il fuoco poi e aggiungi prezzemolo tritato fresco, qualche fogliolina di basilico e, se ti piace, una grattugiata di scorza di limone. Porta in tavola questo capolavoro e preparati ai complimenti, perché profumo, sapore e cremosità, sono da 10 e lode. Buon appetito!