Con+un+pezzo+di+baccal%C3%A0+ti+faccio+un+condimento+al+bacio+per+una+pasta+cremosissima%3A+la+scarpetta+%C3%A8+garantita
ricettasprint
/con-un-pezzo-di-baccala-ti-faccio-un-condimento-al-bacio-per-una-pasta-cremosissima-la-scarpetta-e-garantita/amp/
Primo piatto

Con un pezzo di baccalà ti faccio un condimento al bacio per una pasta cremosissima: la scarpetta è garantita

Spendi poco e mangi benissimo con questa ricetta che è un vero jolly: la tiri fuori ogni volta che serve e fai stare bene tutti

Un sapore deciso e preciso per un primo piatto facilissimo da preparare. Diciamo che è il jolly perfetto da tirare fuori nelle occasioni buone, anche solo in famiglia.

Pasta cremosa con il baccalà ricettasprint

Tutto parte da un pezzo di baccalà, il condimento perfetto anche se non lo avevi mai immaginato. E tieni pronto il pane, qui scatta la scarpetta.

Pasta cremosa con il baccalà, non c’è soltanto quello dissalato

Questa ricetta si prepara con il baccalà dissalato che ha una consistenza e una masticabilità piacevolissima. Ma se non lo troviamo o non ci piace, vanno benissimo i classici filetti di baccalà o merluzzo surgelati.

Ingredienti:
450 g pasta corta
500 g baccalà dissalato

2 scalogni
250 g pomodorini
30 olive nere denocciolate
1/2 bicchiere di vino bianco secco
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino di peperoncino secco
1 mazzetto di prezzemolo
sale fino q.b.

Preparazione passo passo pasta

Pasta cremosa con il baccalà ricettasprint

Prima operazione da fare, dissalare il baccalà. Per un risultato ottimale deve essere lasciato in ammollo tre giorni in una bacinella piena di acqua, cambiandola almeno un paio di volte al giorno. Alla fine del terzo giorno lo scoliamo, lo tamponiamo bene con un canovaccio pulito e lo tagliamo a pezzetti, controllando per eliminare eventuali spine.
Laviamo bene i pomodorini. Li asciughiamo e li tagliamo a cubetti dopo aver eliminato i semini interni, poi li mettiamo da parte.
Mettiamo sul fuoco una padella grande. Facciamo rosolare a fiamma moderata gli scalogni spellati e tritati insieme ai 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva e al cucchiaino di peperoncino secco. Aspettiamo che siano dorati e ammorbiditi, quindi aggiungiamo i pezzetti di baccalà.

Pasta cremosa con il baccalà ricettasprint

Senza abbassare la fiamma aspettiamo qualche minuto in modo da far rosolare bene il baccalà. Solo quando comincia a cambiare colore lo sfumiamo con il vino bianco. Aspettiamo che la parte alcolica sia evaporata e possiamo aggiungere i pomodorini insieme alle olive nere, intere o tagliate in due.

Mettiamo un coperchio e lasciamo cuocere altri 20 minuti. Ci serve che il baccalà diventi tenero e i sapori si amalgamino. Dopo 10 minuti assaggiamo per capire quanto sale manca e lo aggiungiamo insieme ad un po’ di prezzemolo tritato.

Intanto facciamo cuocere la pasta e la scoliamo appena prima che arrivi al dente. La mettiamo direttamente nella padella con tutto il condimento e allunghiamo con un mestolo di acqua calda della pasta. Giriamo tutto assieme per far amalgamare e prima di impiattare completiamo ancora con un po’ di prezzemolo oltre ad un filo d’olio a crudo.

Pasta cremosa con il baccalà ricettasprint

 

Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

5 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

5 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

6 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

7 ore ago