Lo sai che con una fettina di tonno e del sugo fatto di pomodori ci ho condisci la pasta e salvi il pranzo, fanno la scarpetta nel piatto e in padella.

Il pranzo di oggi lo fai con pochissimi ingredienti. Ieri sono rientrata a casa e avevo solo mezz’ora di tempo per preparare il pranzo, mi sono ricordata che avevo in frigo una fetta di tonno avanzata, dei pomodori e una scatola di pomodori pelati san Marzano.

Pasta con pomodoro e tonno RicettaSprint
Pasta con pomodoro e tonno RicettaSprint

Ho messo tutto in padella e ho risolto il pranzo a tutta la famiglia. Non pensavo che potesse piacere a tutti, pensa che hanno fatto doppietta e scarpetta, hanno ripulito piatto e padella, chi l’avrebbe detto. Con la combo di pochissimi ingredienti riesci a saziare tutti. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Pasta con tonno e pomodoro: semplice, gustosa e delicata

Questa si che è una ricetta che ti conquisterà al primo morso, forchettata dopo forchettata sparirà dal piatto. Scegli tu che formato di pasta scegliere anche quello lungo è perfetto.

Ingredienti per 4 persone

  • 350 g di rigatoni
  • 150 g di pomodori
  • 200 g di pomodori pelati san Marzano
  • 1 fetta di tonno
  • 100 g di olive nere
  • 1 spicchio di aglio
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • sale fino q.b.
  • basilico in foglie q.b.
  • parmigiano reggiano grattugiato q.b.

Procedimento della pasta con tonno pomodori e scamorza

Per poter preparare questo primo piatto iniziamo a tagliare a pezzi il tonno dopo aver lavato la fetta, teniamo da parte in un piatto.

Pasta con pomodoro e tonno RicettaSprint
Pasta con pomodoro e tonno RicettaSprint

Leggi anche: Adoro così tanto il pesto di basilico che ce lo metto ovunque persino su questo primo piatto, sapore esagerato, ci fai persino la scarpetta

Laviamo i pomodori, tagliamoli a pezzi mettiamo in una terrina, denoccioliamo le olive e uniamo ai pomodori. Prendiamo poi una padella ampia e antiaderente l’olio extra vergine di oliva, l’aglio intero e lasciamo rosolare, uniamo i pomodori, le olive, i pelati san Marzano tagliati, sale e mescoliamo per bene.

Lasciamo cuocere per una decina di minuti a fiamma media con coperchio, aggiungiamo il tonno a pezzi, nel frattempo mettiamo abbondante acqua in pentola, portiamo ad ebollizione e aggiungiamo il saliamo, versiamo poi la pasta e lasciamola cuocere al dente e scoliamo.

Leggi anche: Un contorno super esplosivo che lascerà tutti a bocca aperta, neanche un intingolo rimarrà nel piatto altro che melanzane a funghetto

Leggi anche: La posso mangiare anche 3 volte alla settimana, non metto un grammo, questa insalata non solo è light, ma buonissima e ti sazia

Una volta scolata trasferiamo la pasta nella padella con il condimento e lasciamo insaporire, trasferiamo nei piatti e poi aggiungiamo il parmigiano reggiano grattugiato e decoriamo con le foglie di basilico.

Buon Appetito!

Pasta con pomodoro e tonno RicettaSprint
Pasta con pomodoro e tonno RicettaSprint