Con+una+tavoletta+di+cioccolato+e+2+cucchiai+di+caff%C3%A8%2C+porti+a+tavola+il+budino+pi%C3%B9+buono+e+pazzo+che+c%26%238217%3B%C3%A8%21
ricettasprint
/con-una-tavoletta-di-cioccolato-e-2-cucchiai-di-caffe-porti-a-tavola-il-budino-piu-buono-e-pazzo-che-ce/amp/
Dolci

Con una tavoletta di cioccolato e 2 cucchiai di caffè, porti a tavola il budino più buono e pazzo che c’è!

Budino di cioccolato e caffè: la mia ricetta pazza dell’ultimo minuto una manciata di ingredienti per un gusto WOW

Questa volta sono sicura, ti lascerò senza parole con un fantastico budino di cioccolato e caffè. Un dolce composto da ingredienti semplici ma incredibili: cioccolato fondente, caffè, latte e un po’ di cacao. La combinazione di questi sapori rende il budino non solo goloso, ma anche perfetto per le occasioni in cui vuoi stupire i tuoi ospiti con qualcosa di originale.

Con una tavoletta di cioccolato e 2 cucchiai di caffè, porti a tavola il budino più buono e pazzo che c’è!

Ogni cucchiaino è un piccolo viaggio nel mondo del cioccolato, con quel tocco energizzante del caffè che rende ogni assaggio davvero unico. Questo budino è la coccola perfetta per un pomeriggio dolce o per concludere una cena in bellezza. Preparare questo budino è eccezionale perché ci vogliono davvero pochi ingredienti e poco tempo: in meno di mezz’ora puoi avere il tuo dolce pronto! Non ci sono tecniche complicate da seguire, e puoi personalizzarlo come vuoi. Ad esempio se ami il caffè intenso, puoi usare un espresso forte, oppure, se preferisci i sapori più dolci, potresti aggiungere della panna montata sopra. Puoi anche pensare di associare del caramello o delle nocciole tritate per un pizzico di croccantezza.

Budino di cioccolato e caffè

Insomma, le possibilità di personalizzazione della ricetta sono proprio tante, quindi non ti resta che provarlo subito! Se sei pronta a preparare insieme questo budino super buono, ecco la lista degli ingredienti di cui hai bisogno. Scommetto che li hai già in casa? Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per il budino caffè e cioccolato

500 ml di latte
100 ml di caffè espresso con o senza zucchero
60 g di amido di mais

3 cucchiai di cacao amaro in polvere
1 tavoletta di cioccolato fondente (125 g)

Come si prepara il Budino di cioccolato e caffè

Innanzitutto, prepara il caffè. Fai un buon espresso e mettilo da parte. Se preferisci il caffè più dolce, aggiungi un cucchiaino di zucchero e mescola bene. In una casseruola, versa i 500 ml di latte e accendila a fuoco medio. Mentre il latte si scalda, prendi una ciotola e versaci dentro l’amido di mais e il cacao amaro in polvere. Mescola bene per evitare grumi.

Leggi anche: Budino veloce e super leggero, questo lo puoi mangiare anche tutti i giorni

Una volta che il latte è caldo, non farlo bollire, e aggiungi lentamente il mix di amido e cacao mentre continui a mescolare con una frusta. Questo è importante per ottenere una consistenza liscia e cremosa. Continua a mescolare fino a quando il composto inizia a addensarsi, dovrebbe diventare più denso e cremoso in pochi minuti e quando hai raggiunto la giusta consistenza, togli la casseruola dal fuoco.

Leggi anche: Altro che budino, questo dolce é molto più soffice e goloso: la mia bavarese al limone conquista fin dal primo assaggio

Ora, aggiungi la tavoletta di cioccolato fondente al composto caldo. Mescola bene fino a quando il cioccolato è completamente sciolto e incorporato. Questo donerà al tuo budino un sapore davvero ricco. Infine, aggiungi il caffè preparato alla miscela e mescola ancora un po’. Assaggia il composto e regola eventualmente la dolcezza, aggiungendo zucchero se necessario. Versa il budino in diverse ciotoline o in un’unica ciotola grande e lasciali raffreddare a temperatura ambiente. Dopo, mettili in frigorifero per almeno un paio d’ore, fino a quando non sono ben freddi. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Migliori padelle antiaderenti, le marche migliori del 2025 sono queste: comprale subito

Quali sono le migliori padelle antiaderenti? Te lo rivela una speciale graduatoria che può esserti…

30 minuti ago
  • Dolci

Il gelato è una questione di chimica, non serve la gelatiera e nemmeno lo sbattitore per farlo, provalo subito!

Per la preparazione del gelato mi affido letteralmente alla chimica: non ti serve la gelatiera…

60 minuti ago
  • Finger Food

Tuorlo che avanza non si butta, ma si frigge! L’antipasto è una bomba!

Quante volte è capitato di preparare un dolce usando esclusivamente gli albumi e non i…

1 ora ago
  • Dolci

La cura migliore contro il caldo è una bello torta fresca: non accendi forno e fornelli, eppure il risultato è grandioso

Tutto parte da un cioccolato di ottima qualità e da un lavoro manuale semplicissimo: non…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avevo voglia di accendere il forno, ma mi hanno pregato di preparare i miei conchiglioni terra-mare affumicati: se li sono spazzolati tutti

Un primo piatto completo che è quasi un piatto unico, buono per stare in compagnia…

2 ore ago
  • News

Mi basta questo frullato salva estate per dimenticarmi degli integratori, ti serviranno solo 2 ingredienti

Quanti integratori assumi ogni giorno? Ti conviene fare subito un conteggio accurato, perché ti basta…

3 ore ago