I+conchiglioni+ripieni+con+carne+e+besciamella+un+piatto+che+accende+la+fantasia
ricettasprint
/conchiglioni-ripieni-carne-besciamella/amp/
Primo piatto

I conchiglioni ripieni con carne e besciamella un piatto che accende la fantasia

Conchiglioni ripieni con carne e besciamella -ricettasprint.it

I conchiglioni ripieni con carne e besciamella si prestano per essere farciti e poi conditi con un semplice sugo di pomodoro e besciamella. I conchiglioni sono un formato di pasta che accende la fantasia: si prestano infatti a essere farciti con gli ingredienti più appetitosi e poi condirli con un semplice sugo di pomodoro, besciamella con un ragù di verdure. Se avete ospiti a pranzo e volete preparare un primo piatto che si differenzi dalla solita lasagna, provate questa invitante ricetta. Vediamo come realizzarla con la nostra ricettasprint.

Potrebbe interessarti anche: Pasta al forno con carciofi e prosciutto

Tempo di preparazione 20′

Tempo di cottura 60′

Ingredienti dose per 4 persone

  • 500 g conchiglioni
  • 500 g Macinato Di Bovino
  • 250 g Macinato Di Maiale
  • 300 g Passata Di Pomodoro
  • 1 Carote
  • 1 Costa Di Sedano
  • 1 Cipolla Gialla (piccola)
  • 1 bicchiere Vino Bianco Secco
  • 3 cucchiai Olio Extravergine D’oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • 3 lt di acqua
  • 150 g grana padano grattugiato

Ingredienti per la besciamella

  • 500 ml latte intero bollente
  • 50 g Burro
  • 3 cucchiai di farina
  • sale q.b.
  • noce moscata q.b.

Preparazione del ragù

Iniziamo a tagliare la carota, il sedano e la cipolla in piccoli pezzi, mettiamoli a soffriggere in una casseruola con tre cucchiai di olio extravergine a fiamma bassa, aggiungiamo la carne e facciamo rosolare per circa 5 minuti. Successivamente sfumiamo con il vino bianco e facciamo evaporare.

A questo punto aggiungiamo la passata di pomodoro e un litro d’acqua e cuociamo a fiamma bassa per circa un’ora mezza, trascorso questo tempo aggiungiamo un altro litro di acqua un pò di sale e pepe. Cuociamo per 30 minuti ancora.

Preparazione dei conchiglioni con ragù e besciamella

Prepariamo una casseruola con abbondante acqua salata, portiamola ad ebollizione.

Quando bolle aggiungiamo i conchiglioni, scoliamoli al dente.

Adagiamoli su un canovaccio di cotone e facciamo perdere ulteriore acqua di cottura. Nel frattempo prepariamo la besciamella, mettiamo in una casseruola il burro e lasciamo cuocere a fuoco basso, aggiungiamo la farina un pò per volta e mescoliamo constantemente con il cucchiaio di legno per evitare la formazione di grumi.

 

Poi rimettiamo sul fuoco dolce e mescolate fino a farla diventare dorata. A questo punto aggiungiamo il latte bollente, sbattiamo con la frusta fino ad ottenere una consistenza cremosa.

Aggiungiamo la noce moscata e il sale. Trasferiamola besciamella in una terrina tenendo da parte 2 o 3 cucchiai, aggiungiamo circa 250 gr di ragù e 100 gr di grana padano ed amalgamiamo.

Sul fondo di una pirofila mettiamo la besciamella che abbiamo messo da parte, adagiamo i conchiglioni, riempiamoli con il ragù, spolverizziamo con il restante grana padano e inforniamo a forno già caldo a 180° per circa 15-20 minuti.

Conchiglioni ripieni con carne e besciamella -ricettasprint.it

Potrebbe piacerti anche: Penne gratinate con funghi e broccoli

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Virgilia Panariello

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

16 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

7 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

8 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

9 ore ago