I Conchiglioni ripieni di magro sono una favola! Gustosissimi e appetitosi, nessuno sa resistere alla tentazione di mangiarne almeno uno
I Conchiglioni ripieni di magro sono eccezionali! Pronti in pochi minuti, sono il piatto di grande effetto scenico e semplicissimo da preparare che potete realizzare in un paio di semplicissimi passaggi anche se non sapere cucinare. Così fatti sono graditi e a tutti e sono perfetti per una cena con parenti e amici.
Invitanti e saporiti, sono il primo piatto da gustare caldo che sazia senza appesantire. Così realizzati, poi, piacciono moltissimo anche ai bambini.
I Conchiglioni ripieni di magro sono fantastici! Talmente buoni che smetterete di mangiarli solo quando sono finiti, e vi leccherete anche i baffi.
Delicati e ricchi di gusto, nessuno sa dirgli di no!
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: forno, 180° per 15 minuti
Â
Cuocete le zucchine tagliate alla julienne in una padella antiaderente con un filo d’olio e l’aglio in camicia. Quando il liquido di vegetazione è evaporato. spegnate la fiamma, eliminate l’aglio e aggiustate di sale, pepe e basilico tritato e rovesciatele in una ciotola dove le mescolerete con il tonno scolato sminuzzato e il parmigiano.
Leggi anche:Â Hamburger imbottiti: prova la ricetta, resteranno tutti sorpresi! Non dovrai aggiungere altro
Leggi anche:Â Il minestrone come lo vuole la tradizione: genuino, salutare, e ricco di vitamine
Leggi anche:Â Torta integrale alle pere senza uova: molto piĂą buona di quella classica, si scioglie in bocca
In un pentolino fate un roux di burro e farina e, lontano dal fuoco, inglobate un poco alla volta il latte intiepidito. Riportate sulla fiamma e cuocete mescolando per i minuti necessari ad avere una besciamella che aggiusterete di sale e noce moscata. Cuocete i conchiglioni in una pentola d’acqua bollente leggermente salata per il tempo di cottura indicato sulla loro scatola. Trascorso il tempo necessario, scolateli, riempiteli con la farcitura di tonno e zucchine e metteteli uno accanto all’altro in una pirofila sporcata con della besciamella. Ricoprite il tutto con il restante condimento e spolverizzate con il parmigiano rimasto. Infornate a 180° per 15 minuti.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…