Condisco+cos%C3%AC+la+pasta%2C+non+%C3%A8+affatto+il+classico+pesto+ma+molto+pi%C3%B9+buono+di+quello+che+credi
ricettasprint
/condisco-cosi-la-pasta-non-e-affatto-il-classico-pesto-ma-molto-piu-buono-di-quello-che-credi/amp/
Primo piatto

Condisco così la pasta, non è affatto il classico pesto ma molto più buono di quello che credi

Per la cena di questa sera avevo in mente qualcosa di diverso dal solito, un piatto davvero buono e particolare che potesse lasciare tutti senza parole. Per questo ho scelto di preparare della pasta, ma condita con una crema che sembra pesto, ma non lo è.

Nel corso degli anni, infatti, ho imparato a gestire nel migliore dei modi le mie esigenze culinarie, cercando sempre di soddisfare i miei commensali e di preparare piatti incredibilmente buoni, in grado di sorprendere tutti.

Un esempio pratico di quanto sto dicendo è rappresentato proprio da questo condimento per la pasta, perfetto anche per l’inverno, ma che profuma di estate.

La pasta stasera la condisco così: ricetta

Ebbene sì, come abbiamo detto prima, quando si prepara un buon piatto di pasta, bisogna prestare attenzione anche agli ingredienti che selezioniamo. Per questo ho scelto una pasta facile da preparare e leggerissima da condire con pochi ingredienti. Ecco cosa ci servirà per la nostra ricetta:

  • 400 g di pasta
  • 250 g di basilico
  • La scorza di due limoni e il loro succo
  • 200 g di pinoli
  • 200 g di formaggio grattugiato
  • 150 g di olio d’oliva.

Prepariamo insieme il condimento delizioso per la pasta

Iniziamo subito con la preparazione del condimento. Laviamo il basilico perfettamente, asciughiamolo con un panno di cotone e mettiamolo in un mixer. Aggiungiamo il formaggio grattugiato, i pinoli e frulliamo il tutto. Dopo un po’, aggiungiamo metà dell’olio d’oliva e continuiamo a lavorare il composto. Quando è ben amalgamato, aggiungiamo l’altra metà di olio. Poi trasferiamo il nostro pesto in una ciotola e aggiungiamo la scorza di limone grattugiata e il succo, facendo attenzione a rimuovere i semi. Mescoliamo bene.

LEGGI ANCHE -> Quanto sono realmente sicuri i contenitori in plastica che usi in cucina?

Nel frattempo, cuociamo la pasta seguendo le istruzioni della confezione. Una volta cotta, preferibilmente al dente, trasferiamo la pasta in un tegame abbastanza capiente, aggiungiamo un po’ di acqua di cottura e il pesto preparato precedentemente. Facciamo mantecare il tutto a fuoco vivace.

Serviamo la pasta calda, accompagnata da una spolverata di parmigiano. Il nostro pesto al limone è pronto per essere gustato!

LEGGI ANCHE -> I piatti si devono asciugare o lasciare nello scolapiatti? Questo è il miglior modo per non commettere errori

LEGGI ANCHE -> Prima che andava a male la frutta l’ho frullata tutta e ho fatto questo per colazione, se lo sono divorati in un boccone

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Richiamo urgente del MINISTERO DELLA SALUTE per SALMONELLA, “mangiarlo può essere pericoloso”

Resa nota una notifica di allerta da seguire con urgenza. Il richiamo alimentare è avvenuta…

33 minuti ago
  • Dolci

Questi si che sono biscotti al cioccolato e nocciole irresistibili, restano friabili e profumati anche per giorni

Profumo di nocciole e cioccolato appena sfornati, prova a preparare questi biscotti conquisteranno tutti con…

3 ore ago
  • News

È ufficiale: il caffè fa dimagrire, ma quale ti farà bruciare davvero calorie? Meglio la moka o la cialda?

Per anni abbiamo bevuto il caffè per abitudine, per svegliarci al mattino o per concederci…

4 ore ago
  • Primo piatto

Pasticcio della domenica altro che lasagne di nonna o cannelloni di zia, tempo di preparazione meno di un ora

La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…

13 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della nonna, la devi fare con la crosticina se no non è domenica

Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…

15 ore ago
  • Secondo piatto

La carne di maiale vuole questa salsina, con l’arista fai un’accoppiata vincente: tenerissima e sugosa

Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…

16 ore ago