Oggi prepariamo insieme una confettura dal sapore “fruttoso”. Prepariamo insieme la confettura di gelso.
Squisita, dolce e buonissima allo stesso tempo. Vediamo insieme come si preparara e cosa ci occorre.
Leggi anche: Marmellata rosmarino e prugne | Confettura adatta per tutte le stagioni
Leggi anche: Confettura di fragole | Ricetta Bimby saporita e delicata
Partiamo con il lavare per bene i gelsi e ad asciugarli per togliere loro tutta l’acqua in eccesso.
Mettiamoli, poi, in una ciotola ed uniamoci lo zucchero, mescolando per bene in modo da far aderire lo zucchero ai gelsi.
Copriamo la ciotola con la pellicola e facciamola riposare in frigo per 2 ore.
Una volta trascorso il tempo, riprendiamo la nostra ciotola e versiamo il suo contenuto in una pentola bella alta ed ampia. Accendiamo a fiamma bassa e facciamo cuocere per un’ora, mescolando.
Appena sarà cotta, filtriamo con un colino a maglie strette, per eliminare tutti gli eventuali semini.
Quando sarà pronta, possiamo lasciarla freddare e metterla, poi, nei barattoli per conservarla (per sterilizzare al meglio i barattoli delle vostre conserve e confetture, seguite le istruzioni presenti su ricettasprint: Conserve, come sterilizzare i barattoli) .
Leggi anche: Confettura di prugne e zenzero un sapore particolare che conquista
Leggi anche: Confettura di cachi ideale per dolci e salati e facile da preparare
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Questa torta morbidissima senza burro ed olio è quello che ci vuole per la colazione…
Ho rifatto il famoso plumcake cinnamon roll viralissimo sul web, ma ha davvero lo stesso…
Fai un figurone a Natale con queste polpette di alici e pomodori secchi, semplici, speciali…
Una delle domande che ci si pone sempre più spesso è la seguente: come eliminare…
Doppia fetta di carne e doppio piacere per un secondo piatto che ci risolve il…
Questi biscotti di Natale possono diventare davvero a lunga conservazione, li faccio in pochi minuti…