Confettura+di+latte+%7C+Una+novit%C3%A0+golosa+e+dolce%2C+buona+per+la+colazione
ricettasprint
/confettura-latte-dolci/amp/

Confettura di latte | Una novità golosa e dolce, buona per la colazione

Avete mai sentito parlare di una confettura a base di latte? Vi sembrerà strano per, quando sentiamo il nome confettura, subito lo associamo alla frutta. Ed invece no. Quella che vi proponiamo oggi è una confettura adatta in particolare per la prima colazione, sia di grandi che piccini. Oggi prepariamo insieme la confettura di latte.

Confettura di latte FOTO ricettasprint

Dolce, gustosa, con pochissimi ingredienti e si prepara in altrettanto poco tempo. Ha una consistenza simile a quella di un budino, ma è molto più fluida. La sua morbidezza permette ad essa di esser adatta sia per il pane che per le fette biscottate. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e prepariamola senza pensarci su due volte.

Leggi anche: Crema latte veloce | Con 3 soli ingredienti, una crema buonissima

Leggi anche: Sbriciolata con crema al latte | Golosa colazione da leccarsi i baffi

Tempo di preparazione: 5 minuti

Ingredienti

  • 1 pizzico Bicarbonato
  • 150 g Zucchero semolato
  • 1/2 l Latte intero
  • 1 bustina Vanillina

Confettura di latte: procedimento

Iniziamo con l’aggiungere il latte in una pentola e a scaldarlo. Quando sarà pronto, togliamolo dal fuoco e aggiungiamo la vanillina, lo zucchero e il pizzico di bicarbonato.

Confettura di latte FOTO ricettasprint

Mescoliamo fino a quando tutto lo zucchero non sarà completamente sciolto. Portiamo, a questo punto, nuovamente sul fuoco e facciamo bollire.

Raggiunta la temperatura, spostiamo sul fornello più piccolo e, a fiamma bassa, continuiamo a cuocere, mantenendo una ebollizione leggera, almeno per 45 minuti, avendo cura di mescolare ogni tanto.

Leggi anche: Rotolo carote e crema al latte | Colorato di arancione e buonissimo

Leggi anche: Crema al latte condensato | Pochi ingredienti per una ricetta facilissima

Confettura di latte FOTO ricettasprint

Dopo 45 minuti, alziamo la fiamma e cuociamo ancora per 15 minuti. La confettura sarò pronta quando risulterà velata, anche sul mestolo.

Possiamo trasferirla in un barattolo di vetro, opportunamente sterilizzato,  e conservarla in frigo fino a 7 giorni.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

In forma dopo i 50 anni | Il segreto che nessuno ti rivela sulla dieta

Con l’avanzare dell’età, il corpo cambia e anche le sue esigenze si trasformano. Superati i…

7 minuti ago
  • Secondo piatto

Le fettine secche le lascio agli altri, io con la fesa di tacchino stasera faccio scintille, guarda che scaloppine!

Quando gli ingredienti sono semplici e buoni metà della ricetta è già fatta: questo piatto…

2 ore ago
  • News

Sai davvero riconoscere un tè di qualità? Gli indizi che ti aiutano nella scelta e non sbaglierai più

Scopri i segreti per riconoscere un tè di qualità, non solo foglie, ma aroma, infusione…

5 ore ago
  • News

Joe Bastianich ci riprova ma niente tv: la nuova sfida lo porta altrove!

Joe Bastianich non è più solo il giudice severo di MasterChef o l’imprenditore di successo…

6 ore ago
  • News

La guerra della pasta è iniziata: l’UE contro i dazi shock di Trump

C'è poco tempo per risolvere una situazione veramente brutta che vede dazi di circa il…

7 ore ago
  • Contorno

Questa è la ricetta perfetta che trasforma la verza in un piatto irresistibile, prova subito!

La ricetta perfetta che trasforma la verza in un piatto irresistibile, prova subito e vedrai…

9 ore ago