Confettura+di+mele%3A+semplice+e+profumata+con+solo+frutta+e+zucchero
ricettasprint
/confettura-mele-semplice-produmata/amp/
conserve

Confettura di mele: semplice e profumata con solo frutta e zucchero

Confettura di mele – ricettasprint.it

La confettura di mele si prepara con solo frutta e zucchero. Una conserva ottima nella consistenza, nel sapore ed anche nel colore.

Perfetta per arriccchire un dolce, dei cornetti o del semplice pane. Per una merenda ed una colazione gustosa e saporita per tutta la famiglia.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Confettura di fichi senza zucchero: ottima per farcire le crostate

Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 2 h

INGREDIENTI dose per 3 vasetti da 400 g

1 kg Mele senza buccia

500 gr di Zucchero
1 Limone

Preparazione della confettura di mele

Per prepare la confettura di mele si inizia sterilizzando i vasetti ed i tappi nei quali verrà conservata la confettura. Ci sono diversi modi, uno è quello di farli bollire: si lavano per bene i vasetti e si aggiungono in una pentola con dell’acqua. L’acqua dovrà coprirli interamente, si porta ed ebolizione e si lascia andare per almeno 30 minuti. Trascorso questo lasso di tempo si lascia raffreddare i vasetti e li si mette capovolti sopra un canovaccio ben pulito così da asciugarli per bene.

Mentre i vasetti si asciugano si passa a lavare, sbucciare ed a tagliare le mele prima in spicchi e poi in piccoli pezzi.

Mettere le mele in una pentola capiente ed aggiungere metà dello zucchero, 250 gr ed il succo di un limone.

Si porta il tutto a bollizione senza dimenticarsi di mescolare la confettura. Si fa cuocere per 15 minuti e poi si fa raffreddare per un tempo che va dalle 4 alle 12 ore. E’ importante, che se si superano le 4 ore si deve porre la pentola in frigorifero. Passato il tempo necessario si aggiunge il restante zucchero e si porta di nuovo ad ebolizione, questa volta per 1 ora e mezza sempre a fiamma alta. Continuare a mescolare.

Dopo l’ora e mezza si versa la confettura bollente nei vasetti, li si chiude ermeticamente e si capovolgono per andare a creare il vuoto. Può essere usata subito o conservata, una volta aperta si deve conservare in frigorifero e smaltire entro pochi giorni.

Confettura di mele – ricettasprint.it

Leggi anche > Marmellata di mele cotogne: conserva casalinga profumata e gustosa

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Dolci

Lo zabaione della nonna ti rimette al mondo in 10 minuti, così vellutato e goloso che pure caldo è buonissimo

Lo zabaione della nonna è una di quelle ricette facili, ma che fanno sempre scena:…

28 minuti ago
  • Primo piatto

Tutto quello che mi occorre è uno spicchio di aglio, l’olio e la pasta di acciughe, ti faccio un primo in 10 minuti da chef

Tutto quello che mi occorre ce l'ho già in casa, non devo spendere un euro…

53 minuti ago
  • Finger Food

Pane fatto in casa e 3 ingredienti ti faccio preparare delle bruschette come al ristorante

Fai il pane fatto in casa e poi trasformalo in bruschette con pomodori, mozzarella e olive,…

1 ora ago
  • News

Carta di Natale di danno 500 euro per la spesa della Vigilia, ti basta questo documento

In questi giorni non si fa altro che parlare di feste e cibi da comprare,…

2 ore ago
  • Primo piatto

Se non ami la verza non sai cosa ti perdi: una zuppa così ti rimette al mondo

Calda e fumante, ma anche mangiata il giorno dopo, questa zuppa rappresenta l'equilibrio perfetto di…

3 ore ago
  • Dolci

⁠Regali di Natale 3 idee perfette, ti faccio spendere meno di 10 euro

I regali di Natale rappresentano sempre un grande dilemma: cosa scegliere di portare in dono…

4 ore ago