Confettura+di+mele%3A+semplice+e+profumata+con+solo+frutta+e+zucchero
ricettasprint
/confettura-mele-semplice-produmata/amp/
conserve

Confettura di mele: semplice e profumata con solo frutta e zucchero

Confettura di mele – ricettasprint.it

La confettura di mele si prepara con solo frutta e zucchero. Una conserva ottima nella consistenza, nel sapore ed anche nel colore.

Perfetta per arriccchire un dolce, dei cornetti o del semplice pane. Per una merenda ed una colazione gustosa e saporita per tutta la famiglia.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Confettura di fichi senza zucchero: ottima per farcire le crostate

Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 2 h

INGREDIENTI dose per 3 vasetti da 400 g

1 kg Mele senza buccia

500 gr di Zucchero
1 Limone

Preparazione della confettura di mele

Per prepare la confettura di mele si inizia sterilizzando i vasetti ed i tappi nei quali verrà conservata la confettura. Ci sono diversi modi, uno è quello di farli bollire: si lavano per bene i vasetti e si aggiungono in una pentola con dell’acqua. L’acqua dovrà coprirli interamente, si porta ed ebolizione e si lascia andare per almeno 30 minuti. Trascorso questo lasso di tempo si lascia raffreddare i vasetti e li si mette capovolti sopra un canovaccio ben pulito così da asciugarli per bene.

Mentre i vasetti si asciugano si passa a lavare, sbucciare ed a tagliare le mele prima in spicchi e poi in piccoli pezzi.

Mettere le mele in una pentola capiente ed aggiungere metà dello zucchero, 250 gr ed il succo di un limone.

Si porta il tutto a bollizione senza dimenticarsi di mescolare la confettura. Si fa cuocere per 15 minuti e poi si fa raffreddare per un tempo che va dalle 4 alle 12 ore. E’ importante, che se si superano le 4 ore si deve porre la pentola in frigorifero. Passato il tempo necessario si aggiunge il restante zucchero e si porta di nuovo ad ebolizione, questa volta per 1 ora e mezza sempre a fiamma alta. Continuare a mescolare.

Dopo l’ora e mezza si versa la confettura bollente nei vasetti, li si chiude ermeticamente e si capovolgono per andare a creare il vuoto. Può essere usata subito o conservata, una volta aperta si deve conservare in frigorifero e smaltire entro pochi giorni.

Confettura di mele – ricettasprint.it

Leggi anche > Marmellata di mele cotogne: conserva casalinga profumata e gustosa

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Secondo piatto

Stasera il pollo lo faccio al tegame, così succoso e saporito che sicuro parte la scarpetta

Proviamo insieme il pollo al tegame, una ricetta semplice ed anche veloce per soddisfare l'appetito…

52 minuti ago
  • Dolci

Senza uova, senza burro, con un pieno di frutta secca: che biscotti!

Più leggeri, più croccanti e più saporiti di quelli classici: ci credo, in questi biscotti…

2 ore ago
  • News

Paura per Alessandra Spisni | L’incidente in studio | Come sta adesso?

Immensa paura per Alessandra Spisni, il tutto a causa di un incidente per la cuoca…

3 ore ago
  • Finger Food

Crostata rustica con i broccoli: sì, ma c’è anche il pesce dentro

Un modo molto pratico, genuino e invitante per far mangiare i broccoli a tutti portando…

5 ore ago
  • News

Svelato il mistero della pizza, questo è il motivo per cui bevi senza sosta!

Scopri perché pizza e sete sono legate e quali trucchi ti aiutano a goderti il…

8 ore ago
  • Dolci

Alessandro Borghese da record | “Scaldate i fornelli” | Nulla sarà più come prima

Negli ultimi anni Alessandro Borghese non si è limitato a essere un semplice volto televisivo.…

9 ore ago