Confettura+di+mele%3A+semplice+e+profumata+con+solo+frutta+e+zucchero
ricettasprint
/confettura-mele-semplice-produmata/amp/
conserve

Confettura di mele: semplice e profumata con solo frutta e zucchero

Confettura di mele – ricettasprint.it

La confettura di mele si prepara con solo frutta e zucchero. Una conserva ottima nella consistenza, nel sapore ed anche nel colore.

Perfetta per arriccchire un dolce, dei cornetti o del semplice pane. Per una merenda ed una colazione gustosa e saporita per tutta la famiglia.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Confettura di fichi senza zucchero: ottima per farcire le crostate

Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 2 h

INGREDIENTI dose per 3 vasetti da 400 g

1 kg Mele senza buccia

500 gr di Zucchero
1 Limone

Preparazione della confettura di mele

Per prepare la confettura di mele si inizia sterilizzando i vasetti ed i tappi nei quali verrà conservata la confettura. Ci sono diversi modi, uno è quello di farli bollire: si lavano per bene i vasetti e si aggiungono in una pentola con dell’acqua. L’acqua dovrà coprirli interamente, si porta ed ebolizione e si lascia andare per almeno 30 minuti. Trascorso questo lasso di tempo si lascia raffreddare i vasetti e li si mette capovolti sopra un canovaccio ben pulito così da asciugarli per bene.

Mentre i vasetti si asciugano si passa a lavare, sbucciare ed a tagliare le mele prima in spicchi e poi in piccoli pezzi.

Mettere le mele in una pentola capiente ed aggiungere metà dello zucchero, 250 gr ed il succo di un limone.

Si porta il tutto a bollizione senza dimenticarsi di mescolare la confettura. Si fa cuocere per 15 minuti e poi si fa raffreddare per un tempo che va dalle 4 alle 12 ore. E’ importante, che se si superano le 4 ore si deve porre la pentola in frigorifero. Passato il tempo necessario si aggiunge il restante zucchero e si porta di nuovo ad ebolizione, questa volta per 1 ora e mezza sempre a fiamma alta. Continuare a mescolare.

Dopo l’ora e mezza si versa la confettura bollente nei vasetti, li si chiude ermeticamente e si capovolgono per andare a creare il vuoto. Può essere usata subito o conservata, una volta aperta si deve conservare in frigorifero e smaltire entro pochi giorni.

Confettura di mele – ricettasprint.it

Leggi anche > Marmellata di mele cotogne: conserva casalinga profumata e gustosa

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Primo piatto

Finito il guanciale l’amatriciana l’ho fatta lo stesso, ci ho messo questo ingrediente, se la sono divorata comunque

Amatriciana allo speck: la prima cosa che ha detto mio marito? "Ma cosa hai combinato!"…

8 minuti ago
  • News

Friggitrice ad aria, 4 tecniche super efficaci per rendere i tuoi piatti perfetti

Si torna a parlare nuovamente della friggitrice ad aria e di quattro tecniche super efficaci…

39 minuti ago
  • Primo piatto

Ravioli ripieni pronti in 2 mosse, meglio che al ristorante, fanno invidia anche agli chef

I ravioli ripieni li faccio in casa con questa ricetta che ti permette di fare…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Le polpette di carne ma chi le fa più con tutto quello che si sente, io le faccio leggere e con tante verdurine di prima scelta

Polpette di ricotta e rucola: salvano la cena con leggerezza, anche se sono senza carne,…

2 ore ago
  • News

2 prodotti ritirati dagli scaffali con urgenza, il richiamo ufficiale ha messo tutti in guardia, potresti averli acquistati

Serve attenzione massima al richiamo alimentare per due lotti dello stesso prodotto, c'è un rischio…

3 ore ago
  • Contorno

Ma chi li fa più i pomodori al forno con questo caldo, li riempio e li mette in frigo, ne va della mia salute e mi rilasso

Pomodori freddi ripieni: ormai ho smesso di farli al forno, li farcisco così e li…

4 ore ago