La confettura di nespole e cannella è una conserva molto particolare che è perfetta per farcire deliziose crostate per una sana colazione. Da provare.
Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa conserva.
ATTENZIONE: Sterilizzare bene i vasetti ed i tappi prima di usarli, anche se sono nuovi, non basta solo lavarli. Conservarla chiusa in un luogo fresco e senza luce e se aperta metterla in frigorifero e consumare in un paio di giorni. All’apertura si deve sentire il classico click clack delle conserve dove c’è il vuoto. Evitare di consumare se cambiasse colore, se ci fossero pezzi in superficie o dovesse cambiare odore e sapore.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Marmellata di anguria, fresca e dolce per ogni momento
Leggi anche > Marmellata di cachi e cannella, ottima farcia e buona da sola
Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 40′
INGREDIENTI
Per preparare questa confettura come prima cosa si devono andare a lavare le nespole e poi si tagliano in due per togliere i noccioli.
In seguito si mettono in una pentola e si aggiunge lo zucchero, la cannella, il succo di limone e la vaniglia mescolare bene e lasciare così, a fuoco spento per 2 ore. In seguito si porta a cottura per 30 minuti a fiamma bassa e continuando a mescolare di tanto in tanto.
Una volta trascorso il tempo indicato si frulla con un mixer ad immersione, ma si possono lasciare anche i pezzi di frutta e poi quando ha la densità giusta si versa nei vasetti ancora caldi. Chiudere subito e metterli capovolti su di un piano e lasciare così fino a quando non saranno completamente freddi.
Leggi anche > Marmellata di fichi e mandorle, i sapori dell’autunno per tutto l’anno
Leggi anche > Marmellata di more, preparazione classica e col Bimby
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…