Congelare gli impasti lievitati, per prima cosa è possibile, lo potete fare da prodotto cotto e finito, o anche solo con l’impasto preparato.
Si può congelare alla prima lievitazione o all’ultima. Dipende da quale tipo d’impasto avete preparato.
Se congelate alla prima lievitazione, aspettate che il panetto o la brioche si scongeli per bene, lasciate riprendere la lievitazione e una volta lievitata del tutto, cuocete.
Mentre se avete congelato all’ultima lievitazione, una volta scongelato il panetto o quello che sia infornate subito.
Se si tratta di pasta frolla, una volta preparata lasciatela riposare cinque minuti che si raffreddi dal calore delle mani, foderatela con della pellicola e riponetela nel freezer.
Una volta scongelata la potete lavorare come volete e infornare.
Avete anche la possibilità di congelate i prodotti da cotti, non so avete fatto dei croissant? Una volta cotti, fateli raffreddare e poi congelateli, al momento che vi occorrono, scongelateli senza fretta e passateli 2 minuti al forno caldo. Risultato come se fossero appena sfornati.
Se si tratta dell’impasto per la pizza potete fare la stessa cosa, congelatela prima che abbia lievitato, o dopo lievitata.
Se prima della lievitazione, avvolgete la pasta nella carta fa forno e poi nella pellicola, quando si tratterà di scongelarla fatela scongelare lentamente, poi aspettate il tempo della lievitazione e lavoratela.
Nel caso in cui invece volete congelarla dopo che ha lievitato, vi consiglio di stenderla prima e arrotolarla su un foglio di carta da forno, in modo tale che al momento dello scongelamento avete subito una pizza da farcire.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE QUESTI ARTICOLI
CONSERVE COME STERILIZZARE I BARATTOLI
CONFETTURA AL MICROONDE PER AVERE LA DISPENSA PIENA DI DOLCEZZA
FORNO STATICO O VENTILATO QUALE SONO LE DIFFERENZE
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…
Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…
Sono davvero tantissimi gli errori che vengono commessi in cucina e uno di questi riguarda…
C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…
Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…
Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…