Congelare+gli+impasti+lievitati+%7C+prima+o+dopo+la+lievitazione
ricettasprint
/congelare-gli-impasti-lievitati-prima-o-dopo-la-lievitazione/amp/
News

Congelare gli impasti lievitati | prima o dopo la lievitazione

Congelare gli impasti lievitati | prima o dopo la lievitazione ricettasprint

Congelare gli impasti lievitati, per prima cosa è possibile, lo potete fare da prodotto cotto e finito, o anche solo con l’impasto preparato.

Si può congelare alla prima lievitazione o all’ultima. Dipende da quale tipo d’impasto avete preparato.

Se congelate alla prima lievitazione, aspettate che il panetto o la brioche si scongeli per bene, lasciate riprendere la lievitazione e una volta lievitata del tutto, cuocete.

Mentre se avete congelato all’ultima lievitazione, una volta scongelato il panetto o quello che sia infornate subito.

Se si tratta di pasta frolla, una volta preparata lasciatela riposare cinque minuti che si raffreddi dal calore delle mani, foderatela con della pellicola e riponetela nel freezer.

Una volta scongelata la potete lavorare come volete e infornare.

Congelare gli impasti lievitati | prima o dopo la lievitazione

Avete anche la possibilità di congelate i prodotti da cotti, non so avete fatto dei croissant? Una volta cotti, fateli raffreddare e poi congelateli, al momento che vi occorrono, scongelateli senza fretta e passateli 2 minuti al forno caldo. Risultato come se fossero appena sfornati.

Se si tratta dell’impasto per la pizza potete fare la stessa cosa, congelatela prima che abbia lievitato, o dopo lievitata.

Se prima della lievitazione, avvolgete la pasta nella carta fa forno e poi nella pellicola, quando si tratterà di scongelarla fatela scongelare lentamente, poi aspettate il tempo della lievitazione e lavoratela.

Nel caso in cui invece volete congelarla dopo che ha lievitato, vi consiglio di stenderla prima e arrotolarla su un foglio di carta da forno, in modo tale che al momento dello scongelamento avete subito una pizza da farcire.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE QUESTI ARTICOLI

CONSERVE COME STERILIZZARE I BARATTOLI

CONFETTURA AL MICROONDE PER AVERE LA DISPENSA PIENA DI DOLCEZZA

FORNO STATICO O VENTILATO QUALE SONO LE DIFFERENZE

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

55 minuti ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

2 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

2 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

4 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

5 ore ago
  • Finger Food

Ma quale pizzette rosse e rustici, i miei aperitivi oramai sono impostati così!

Mangiare bene spendendo poco e con la minima fatica è da sempre il sogno degli…

7 ore ago