Coniglio+alla+cacciatora+alla+siciliana+%7C+Piatto+tipico+nostrano+irresistibile
ricettasprint
/coniglio-cacciatora-siciliana-piatto-tipico-nostrano-irresistibile/amp/
Secondo piatto

Coniglio alla cacciatora alla siciliana | Piatto tipico nostrano irresistibile

Coniglio alla cacciatora alla siciliana ricettasprint

Oggi vi presentiamo un secondo di carne bianca accattivante e invitante. Stiamo parlando del Coniglio alla cacciatora alla siciliana. Facilissimo da realizzare, questa vivanda piace moltissimo sia a grandi che piccini. Si tratta di un piatto tipico della Sicilia che viene realizzato con la carne bianca del coniglio infarinata e indorata in olio extra vergine di oliva e insaporita con una salsa agrodolce fatta con miele e aceto. Il tutto viene cotto con il condimento di pomodorini freschi e olive verdi.

In questo piatto, avrete notato, si usano tutte specialità nostrane: io non avendo a disposizione quelle verdi, ho usato le olive taggiasche ma il risultato è stato comunque strepitoso.

Potete servire questo secondo per un pranzo in famiglia o con parenti e amici. Il consiglio resta sempre lo stesso: servitelo con delle fette di pane fresco con cui poter fare la scarpetta nel sughino una volta terminata la carne.

Se avete bisogno di realizzare la variante senza glutine di questa ricetta, dovrete usare una farina, dei capperi sotto sale, un aceto e un brodo vegetale tutti gluten free.

Una raccomandazione da non dimenticare mai quando si realizza questa vivanda è quella di lavare accuratamente i pezzi di carne di coniglio prima d’iniziare la preparazione del secondo per evitare che rimangano delle scagliette di osso nella carne.

Potrebbe piacerti anche: Spaghetti di patate al forno, leggero e delicato primo piatto

Potrebbe piacerti anche: Girelle alla Valdostana | L’aperitivo non è mai stato così sfizioso

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: 45-50 minuti

  • Strumenti
  • una padella antiaderente
  • un coltello
  • una casseruola
  • un cucchiaio di legno
  • carta cucina

 

  • Ingredienti
  • una cipolla
  • 550 g di pomodori maturi
  • un coniglio già diviso in pezzi dal macellaio
  • 140 g di olive verdi snocciolate
  • un cucchiaio di miele liquido
  • farina q.b.
  • un pizzico di sale fino
  • un pizzico di pepe macinato sul momento
  • 1 costa di sedano
  • un cucchiaio di capperi sciacquati
  • 1 bicchiere di aceto
  • una tazza di brodo vegetale
  • per friggere
  • olio extravergine d’oliva

Coniglio alla cacciatora alla siciliana, procedimento

Infarinate i pezzi di coniglio, lavati e asciugati, e indorateli in olio. Insaporite la carne con una soluzione di miele e aceto e cuocete per qualche altro minuto. Nel frattempo, soffriggete in una casseruola un trito di cipolla e sedano in olio per 5 minuti e incorporate i capperi, le olive e i pomodori lavati e tagliati a tocchetti.

Coniglio alla cacciatora alla siciliana ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Cookies salati | Stuzzichini facilissimi e veloci da realizzare

Potrebbe piacerti anche: Tagliatelle saporite rustiche | Primo veloce e accattivante

Aggiustate di sale e pepe a proprio piacimento e cuocete per 10 minuti. Incorporate una tazza di brodo e portate al bollore. Aggiungete i pezzi di coniglio con il loro sughetto agrodolce e cuocete per altri 30 minuti mescolando di tanto in tanto. Trascorso il tempo necessario, spegnete la fiamma e servite.

Coniglio alla cacciatora alla siciliana ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • conserve

Una volta arrostiti i peperoni li conservo anche 2 mesi, tutto merito della nonna che mi da sempre ottimi consigli

I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…

9 minuti ago
  • News

Tisana fredda, io ne tengo sempre una bottiglietta in borsa, la porto anche a mare

Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…

1 ora ago
  • Dolci

Con 1 limone trasformo le madeleine i soffici bocconcini profumati, in 10 minuti faccio consolare tutti

Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…

2 ore ago
  • Dolci

Biscotti con confettura di fichi non seguo la classica ricetta, questa è light e zero sbatti, 10 minuti di orologio e sono pronti

I biscotti con confettura di fichi sono light e pronti in 10 minuti di orologio,…

3 ore ago
  • Ricette per Bambini

Polpette per i piccoli di casa, metto tutto in ciotola e poi dritto in padella, la ricetta zero sbatti, leggera e salutare, cosa vuoi di più

Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…

10 ore ago
  • News

Sai come recuperare la pasta scotta? Se fai così andrà tutto liscio

Se hai combinato un guaio, non preoccuparti: guarda come recuperare la pasta scotta e preparare…

11 ore ago