Conosci+la+crostata+beneventana%3F+La+ricetta+pi%C3%B9+desiderata+a+casa+mia%2C+un%26%238217%3Bantica+ricetta+di+nonna+che+se+la+provi+non+dimentichi+pi%C3%B9%21
ricettasprint
/conosci-la-crostata-beneventana-la-ricetta-piu-desiderata-a-casa-mia-unantica-ricetta-di-nonna-che-se-la-provi-non-dimentichi-piu/amp/
Dolci

Conosci la crostata beneventana? La ricetta più desiderata a casa mia, un’antica ricetta di nonna che se la provi non dimentichi più!

Il dessert più desiderato a casa mia è un’antica ricetta di nonna: la crostata beneventana, è una di quelle che non dimentichi più!

La crostata beneventana è un dolce tradizionale della cucina campana che ha le sue origini a Benevento. È una preparazione che richiede un po’ di tempo e attenzione, ma il risultato finale è così delizioso che vale sicuramente la pena.

Conosci la crostata beneventana? La ricetta più desiderata a casa mia, un’antica ricetta di nonna che se la provi non dimentichi più!

Quello che rende questa crostata così speciale è l’aroma intenso del limone grattugiato sia nella frolla che nel ripieno e il liquore strega che da un sapore unico al dolce. In più rispetto alle solite crostate che conosci, prevede l’aggiunta dei savoiardi che si mescolano perfettamente alle miscela che preparemo per il ripieno, ottenendo una consistenza cremosa del ripieno e un risultato finale pazzesco. Puoi personalizzare questa ricetta aggiungendo della marmellata di albicocche o crema pasticcera nel ripieno per renderlo ancora più goloso. Anche una spolverata di zucchero a velo sopra la crostata prima di servirla può essere un tocco elegante e delizioso.

Crostata beneventana

Insomma, la crostata beneventana è un dolce che ti conquisterà con il suo mix di sapori e la sua consistenza avvolgente. È perfetta da servire come dessert dopo un pranzo o una cena importante, ma si presta anche ad essere gustata con una tazza di tè o caffè nel pomeriggio. Non ti resta che procurarti gli ingredienti e realizzare con me questa stupefacente bontà. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 40 minuti circa
Tempo di cottura: 35-40 minuti

Ingredienti per la crostata

310 g di farina 00
135 g di burro
210 g di zucchero
2 uova
1 limone (scorza grattugiata)

Per il ripieno

550 ml di latte
160 g di zucchero

1 limone (scorza grattugiata)
4 uova
40 ml di liquore Strega
1 confezione di savoiardi

Come si prepara la crostata beneventana

Inizia preparando la frolla mescolando la farina, il burro a pezzetti, lo zucchero, le uova e la scorza grattugiata di limone. Lavora rapidamente gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. Stendi la frolla direttamente nello stampo, bucherellando il fondo con una forchetta.

Leggi anche: Crostata tenera al limone: si fa nella metà del tempo, nonna l’ha fatta sempre così, ti dico il segreto per una crema morbida!

Sistema i savoiardi sulla base a spina di pesce, ricoprendo tutta la superficie. In una ciotola a parte, sbatti le uova con lo zucchero, il latte, la scorza di limone grattugiata e il liquore Strega. Versa questo composto liquido sopra i savoiardi e lascia inzuppare bene per almeno 15 minuti.

Leggi anche: Ho studiato come fare una crostata light, è stato un successone se la sono divorata in un attimo

Inforna la crostata in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 35-40 minuti, finché non risulta dorata in superficie. Una volta pronta, lascia raffreddare la crostata beneventana prima di tagliarla a fette e servirla. Con il suo gusto ricco e avvolgente, sarà sicuramente un successo tra i tuoi commensali. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

La cosa migliore da fare? Compra un avocado, mangialo e poi usa la sua buccia così

L'avocado è inquadrato da sempre come uno dei frutti più salutari che ci siano. Ma…

1 minuto ago
  • News

Abitudini tossiche che non fanno dimagrire, la dieta in questi casi non servirà a nulla

Si torna a parlare di dieta finalizzata alla perdita di peso in relazione ad alcune…

30 minuti ago
  • Primo piatto

Peperonata diversa: ho aggiunto la carne e ho fatto come mia nonna, così con una mossa ho risolto la cena

La peperonata la faccio come mia nonna, ho aggiunto la carne e ho servito un…

1 ora ago
  • Primo piatto

Altro che carbonara, non ci sono uova in questo piatto fai centro di sicuro, nessuno indovinerà di cosa si tratta, neanche un intingolo rimarrà nel piatto

Non è la carbonara, ma ugualmente buona, qui non ci sono uova, fanno scarpetta non…

2 ore ago
  • Dolci

Torta Raffaello sì, ma in tazza con questa ricetta, una colazione molto più che speciale

Non c’è niente di più buono di un cioccolatino Raffaello, un dettaglio della ricetta che…

2 ore ago
  • News

Ho fatto una vellutata troppo liquida ma l’ho resa più densa in questo modo, problema risolto

La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…

3 ore ago