Conservare+il+caff%C3%A8+%7C+consigli+utili+per+preservare+aroma+e+qualit%C3%A0
ricettasprint
/conservare-caffe-consigli-preservare-aroma-qualita/amp/

Conservare il caffè | consigli utili per preservare aroma e qualità

Come fare per conservare il caffè? Ci sono dei trucchetti e dei consigli per fare si che la qualità resti intatta anche dopo l’apertura.

I consigli su come conservare il caffè Foto dal web

Conservare il caffè, per farlo ci sono diversi metodi che possiamo mettere in atto, a seconda della situazione. Parliamo di un prodotto che è molto delicato e che, anche prima di finire nelle nostre cucine, richiede una cura ed una maneggevolezza particolari. Dopo averlo aperto, il caffè sprigiona il suo inconfondibile aroma gradevole all’olfatto.

Leggi anche –> Pulire la moka | consigli per far salire di nuovo il caffè

Per fare si che lo conservi, è fondamentale chiudere bene il contenitore in cui riponiamo il caffè tenendo all’interno pochissima aria. Si consigliano quelli a chiusura ermetica, come i barattoli in vetro oppure in latta. Inoltre dobbiamo tenerlo in un luogo fresco ed asciutto, meglio se all’ombra. La credenza della cucina è l’ideale, specialmente se essa sarà distante dal piano cottura. Alcuni ritengono che, per conservare il caffè in maniera efficace, esso vada riposto nel frigorifero. Ma le temperature basse possono modificare in peggio il suo sapore, nonostante le proprietà organolettiche restino sostanzialmente le stesse.

Leggi anche –> Caffè in vetro | quali sono le differenze con la tazzina classica

Conservare il caffè, come procedere per preservarne la qualità

Il sapore però cambia perché il freddo agisce sugli oli e sui grassi naturali contenuti nei granuli. Se potete, è meglio evitare il passaggio in frigo. Ricordando sempre come l’esposizione prolungata all’aria provoca l’ossidazione, cosa che va del tutto evitata. Per questo si consiglia di avvalersi di contenitori a chiusura ermetica. E se dovete macinare il caffè al momento, tenete a mente che l’aria è vostra nemica. Quindi procedete soltanto quando arriva il momento dell’utilizzo.

Leggi anche –> Perché il caffè non sale? I metodi garantiti per risolvere il problema

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Nel caso in cui dobbiamo conservare un caffè freddo invece, il modo migliore per farlo è riporlo in una bottiglina di vetro e lasciarlo, in quel caso si, nel frigo. Meglio zuccherarlo anche prima. I tempi di conservazione possono arrivare fino ad anche 3 giorni. Il caffè caldo avanzato può invece essere impiegato per la preparazione di un dolce ad hoc, come il tiramisù. O per realizzare dei cocktail e simili.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Non li chiamo più pancake, normali non sono: impasto fluffy con ricotta e limone per una colazione mai così sorprendente

Fluffy pancake ricotta e limone: anche se ormai non li chiamo più nemmeno pancake, la…

30 minuti ago
  • Secondo piatto

Insalata mare e monti per una cena che sazia e mette d’accordo tutti, preparala in anticipo e non ti stressi

L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…

8 ore ago
  • Dolci

Biscottini deliziosi e senza lattosio e contro il mal di pancia, questi li mangio anche dopo cena

Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…

9 ore ago
  • News

Quanto sono davvero utili le acque aromatiche? Senti che cosa mi ha detto il medico

Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…

9 ore ago
  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che non si stacca e con un cuore filante una cena da URLO

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…

11 ore ago