Conservare+le+mele+%7C+i+consigli+su+come+prolungare+gusto+e+qualit%C3%A0
ricettasprint
/conservare-mele-consigli-prolungare-gusto-qualita/amp/
News

Conservare le mele | i consigli su come prolungare gusto e qualità

Per conservare le mele e far si di avere sempre della frutta buonissima, possiamo ricorrere a dei consigli molto semplici ed efficaci.

Come conservare le mele

Conservare le mele è una cosa alla quale dobbiamo fare attenzione, per evitare di vedere questo tipo di frutta andare a male. Ormai lo stesso è presente sulle nostre tavole in tutti i mesi dell’anno. Per la massima cura, dobbiamo garantire loro delle temperature basse. Questo contribuisce a prolungarne lo stato di qualità e di integrità. Tutto parte però dal momento dell’acquisto.

Leggi anche –> Surgelati di alta qualità | come riconoscerli subito al supermercato

L’aspetto esteriore è molto importante e deve presentarsi come intatto, senza ammaccature, segni o spaccature. In un gruppo di frutti ne basta uno solo per fare marcire gli altri, a causa della emissione di etilene. Poi pure la consistenza e l’odore sono fortemente indicative di quello che è lo stato del frutto. Per conservare le mele dicevamo che è importante la temperatura. Più è bassa e più sarà lento il processo che lo porterà man mano a non essere più commestibile. Fino ad allora però potremo consumarlo come e quando vogliamo. Il consiglio è di riporre le mele in frigo, nell’apposito cassetto riservato alla frutta, con una situazione ambientale che non superi 2° ma che non scenda neppure sotto all’1°. Con temperature superiori od inferiori si rischia di renderle molli, spugnose o senza sapore perché troppo fredde.

Leggi anche –> Conservare le fragole | come fare per preservare qualità e sapore

Conservare le mele, come fare a seconda delle situazioni

Se sappiamo di dovere consumare le mele appena acquistate già in giornata, possiamo anche tenerle in un cestino al centro della tavola. Quando dobbiamo porle in frigo per un periodo di giorni, il consiglio è di avvolgerle dentro a della carta assorbente oppure in dei sacchetti per alimenti, od in dei panni puliti ed asciutti. Il periodi medio di conservazione in frigorifero arriva in genere fino a 10 o 15 giorni dal momento dell’acquisto. Molto meno invece se le teniamo all’esterno.

Leggi anche –> Coltivare le erbe aromatiche | come farlo in casa | i vantaggi

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Se poi sono aperte e magari tagliate in spicchi o a dadini, andrebbero consumate subito, per evitare che si deteriorino per il processo di ossidazione. Qualora dobbiate affettare delle mele per una buona macedonia, il consiglio è di riporle in delle ciotoline monodose oppure in dei contenitori più grandi, aggiungendo loro del succo di limoni. Questa trovata riuscirà a prolungarne la qualità ed il gusto.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Avevo solo 3 fette di ananas, l’ho aggiunto ad un impasto leggero ed è uscito fuori il dolce per la colazione

Torta all'acqua con ananas, dolce soffice, leggero e irresistibile perfetto per la colazione di tutta…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che spacca e unisce tutti

Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che…

8 ore ago
  • News

Chiedi spesso le ricette a ChatGPT? Una persona lo ha fatto ed è stata avvelenata

Cosa può succedere di male nel seguire le indicazioni su delle ricette con ChatGPT? Questo,…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Marinatura al limone di mia nonna è un’altra cosa: il salmone così diventa tenero e freschissimo, sembra di mangiarlo in riva al mare

Salmone marinato al limone: tenero e freschissimo tanto che sembra di mangiarlo in riva al…

9 ore ago
  • Dolci

Ti giuro non volevo mangiarli tutti, ma sono una trappola golosa: senti il croccante, il profumo del limone, poi si sciolgono in bocca

Troppo golosi, non si riesce a dire di no a questi biscotti al limone, ma…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Non è il pane che fa la differenza, ma questo ingrediente che rende speciale le polpette della nonna, mangiale appena fritte sono irresistibili

Le polpette fritte della nonna sono differenti credimi lascerai tutti di stucco, provare per credere,…

10 ore ago