La salute si salvaguarda anche a tavola, facendo le scelte giuste: se prepari questi bocconcini cremosi e saporiti spendi meno in medicine
I malesseri di stagione quando la temperatura cala? Si combattono anche a tavola, perché la prevenzione funzione e il cibo può diventare prezioso.

Contro il raffreddore e l’influenza alle vie respiratorie, ad esempio, la curcuma è un potente alleato. Ci sono mille modi per usarla in cucina, come salsa per bocconcini deliziosi è uno dei più semplici.
Bocconcini con salsa alla curcuma, la scelta della carne conta
Possiamo usare questo piatto usando ogni tipo di carne, sia rossa che bianca. Questa volta a Ricettasprint useremo il maiale, scegliendo un pezzo morbido come il filetto o la spalla. Una ricetta che prepari davvero in mezz’ora e si fa ricordare a lungo.
Ingredienti:
700 g di filetto o spalla di maiale
80 g di farina 0
70 g di mandorle pelate
200 ml di brodo vegetale
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Sale fino q.b.
Per la salsa
2 vasetti da 125 g di yogurt magro
1 cucchiaino pieno di curcuma
1 pizzico di sale fino
Preparazione passo passo bocconcini
1. Questa ricetta prevede tutte operazioni veloci, basta rispettare la sequenza. Tiriamo fuori il pezzo di carne di maiale dal frigorifero e lo appoggiamo su un tagliere. Poi ricaviamo una serie di bocconcini larghi dai 3 ai 4 cm. Possiamo scegliere una misura più o meno grande, ma per una cottura omogenea cerchiamo di farli tutti uguali.
2. Spostiamo i bocconcini di maiale in un sacchetto grande di plastica, quelli per la conservazione dei cibi. Li condiamo con un pizzico di sale, aggiungiamo anche la farina e richiudiamo il sacchetto. Poi semplicemente lo agitiamo in modo da far ricoprire la carne con la farina e non averla in eccesso.
3. Siamo già pronti per la cottura dei bocconcini di maiale. Mettiamo sul fuoco un tegame basso oppure una padella larga, basta che siano antiaderenti. Facciamo scaldare bene l’olio extravergine a fiamma media per un paio di minuti prima di inserire il maiale. A parte, in un padellino e senza aggiungere grassi, tostiamo per 3-4 minuti le mandorle.
4. Appena l’olio è caldo mettiamo dentro i bocconcini di maiale. Li mescoliamo con un cucchiaio di legno e li lasciamo rosolare almeno 5 minuti senza aggiungere altro. Passato questo tempo uniamo le mandorle che abbiamo semplicemente tritato grossolanamente al coltello e lasciamo insaporire.
5. Sfumiamo la carne e la frutta secca con il brodo vegetale, tenuto in caldo. Saliamo con moderazione e prepariamo anche la salsa. Basterà aprire i vasetti di yogurt magro e versali in una tazza. Aggiungiamo la curcuma in polvere e 1 pizzico di sale fino, poi mescoliamo con un cucchiaio.
6. Passati altri 15 minuti possiamo aggiungere la salsa nella padella o nel tegame con il maiale. Usando sempre il cucchiaio di legno amalgamiamo tutti i sapori e lasciamo cuocere appena il tempo di insaporire la carne. Spegniamo e serviamo i bocconcini con salsa allo yogurt e curcuma ancora caldi. Se mettiamo un paio di fette di pane accanto al piatto è anche meglio, qui si va di scarpetta.






