Cookies+golosi+ai+cornflakes+e+frutti+rossi%2C+perfetti+come+snack+ed+a+colazione
ricettasprint
/cookies-golosi-ai-cornflakes-e-frutti-rossi-perfetti-come-snack-ed-a-colazione/amp/
Dolci

Cookies golosi ai cornflakes e frutti rossi, perfetti come snack ed a colazione

Una colazione croccante e sfiziosa ti aspetta con questi cookies golosi ai cornflakes e frutti rossi, una bomba di golosità con tutto il gusto dei cereali.

Facciamo insieme questi biscotti e ne diventerai dipendente!

Cookies golosi ai cornflakes e frutti rossi ricettasprint

Questa variante prevede l’aggiunta di frutti rossi per un pizzico di sfiziosità extra, ma puoi anche aggiungere delle gocce di cioccolato ed il risultato non cambia.

A colazione o per la tua pausa relax pomeridiana, questi dolcetti ti strapperanno un sorriso: sono genuini e facilissimi

Pochi passaggi ed avrai in men che non si dica un vassoio di piccole delizie da gustare, per te e tutta la famiglia o anche da offrire agli amici, in occasione di un pomeriggio insieme. L’aggiunta dei cornflakes attribuisce veramente un tocco in più a tutta la preparazione, li rende ancora più croccanti e sfiziosi, proprio invitanti: uno tira l’altro, non se ne può fare a meno!

Potrebbe piacerti anche: Biscotti al cacao con crema al mascarpone, pronti in 15 minuti

Ingredienti

220 gr di farina 00
120 gr di zucchero di canna
100 gr di burro
Un uovo
40 gr di corn flakes
70 gr di frutti rossi disidratati

Un cucchiaino di estratto di vaniglia
Una bustina di lievito per dolci

Preparazione dei cookies golosi ai cornflakes e frutti rossi

Per realizzare questi biscotti goduriosi, iniziate montando il burro e lo zucchero fino ad ottenere una crema spumosa. Unite anche l’uovo ed il cucchiaino di estratto di vaniglia e montate ancora. A questo punto iniziate ad aggiungere la farina ed il lievito poco alla volta fino ad incorporarli del tutto. Successivamente procedete versando i frutti rossi e mescolate ancora.

In ultimo aggiungete i corn flakes: incorporateli utilizzando una spatola, poi compattate l’impasto, coprite la ciotola con la pellicola trasparente e trasferite in frigorifero a rassodare per un’ora. Trascorso il tempo necessario riprendete l’impasto ed aiutandovi con un cucchiaio da gelato prelevate delle piccole quantità formando delle palline.

Disponetele su una leccarda foderata di carta da forno e mettete di nuovo in frigorifero per un’altra ora. Fatto ciò è giunto il momento di cuocerli: trasferite la leccarda in forno ed impostate a 180 gradi per circa 20 minuti. Al termine fateli raffreddare completamente e gustateli!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

15 minuti ago
  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

45 minuti ago
  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

1 ora ago
  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

2 ore ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

3 ore ago