Le informazioni utili inserite nell’avviso di richiamo alimentare di COOP, per i consumatori sussiste un possibile pericolo legato al consumo di questo articolo.
Coop richiamo alimentare, la nota catena della Grande Distribuzione Organizzata con base a Bologna ha confermato la cosa. E ha provveduto ad informare il Ministero della Salute in relazione alla necessità di dovere procedere con questa operazione. Il tutto è avvenuto a scopo precauzionale, dopo che è stata individuata la presenza di materiale esterno all’interno di alcune confezioni di prodotto.

Da qui l’obbligatorietà di dovere procedere al richiamo alimentare da parte di Coop, ed anche del Ministero della Salute. Il quale si interessa sempre di situazioni come questa, per potere meglio tutelare la salute dei consumatori. Ed ora è presente una notifica di allerta che illustra quelle che sono le informazioni importanti che riguardano il richiamo alimentare di Coop. Bisogna fare attenzione ai seguenti dati perché effettivamente sussiste una situazione di potenziale rischio per i consumatori.
Coop richiamo alimentare, marca e motivo urgente
La presenza di pezzi di legno in delle confezioni di pasta ha spinto Coop ad emanare il richiamo alimentare, in totale rispetto delle norme che hanno lo scopo di tutelare e di garantire la sicurezza alimentare. E come detto, il Ministero della Salute ha fatto lo stesso.
Il prodotto interessato dal richiamo alimentare Coop a scopo precauzionale è rappresentato da un lotto preciso di Pasta di semola di Gragnano IGP. Il marchio è quello di Fior Fiore, e viene venduto esclusivamente in alcuni ipermercati, supermercati e punti vendita Coop.

Ogni confezione ha un peso di 500 grammi nel formato Calamari. Ed il solo numero di lotto coinvolto indicato nella circolare è quello che coincide con la sigla L251482 7. Non c’è invece nessun riferimento che indichi una data di scadenza o termine minimo di conservazione (TMC).
Che cosa devono fare i consumatori
A produrre la Pasta di semola IGP di Gragnano Fior Fiore per COOP – che la distribuisce poi ai suoi punti vendita – è l’azienda Pastai Gragnanesi Società Cooperativa. Un dato importante da conoscere è che il richiamo alimentare in questione riguarda solamente i punti vendita Coop Alleanza 3.0, Unicoop Etruria e Coop Centro Italia.
Mangiare qualcosa che possa essere contaminato da oggetti esterni la cui presenza non è ovviamente prevista potrebbe causare dei problemi di salute anche gravi. Le situazioni di rischio più probabili possono essere rappresentate da possibili lesioni a lingua, bocca, gola, palato, all’esofago ed allo stomaco.

I consumatori che abbiano comprato nella loro spesa recente questo lotto di pasta sono quindi invitati a non aprirlo ed a riconsegnarlo al punto vendita Coop tra quelli indicati dove è avvenuto l’acquisto. Per potere così procedere con un rimborso o con una sostituzione. Esiste anche un numero verde appositamente messo a disposizione da COOP. Si tratta del numero 800 805580, consultabile dalle ore 09:00 del mattino circa fino alle ore 18:00.