Cordon bleu di melanzane: fritti o al forno sono filanti e croccanti, altro che pollo, con questa ricetta pure mia suocera mi copia ti ho detto tutto!

Il bello dei cordon bleu di melanzane è che ti fregano al primo morso, croccanti fuori, filanti dentro e tu pensi “vabbè dai, un altro lo posso mangiare”. Altro che pollo senti qua, ti dico solo che pure mia suocera che ha sempre da ridire, da quando li ha provati li rifà ogni volta.

Cordon bleu di melanzane
Cordon bleu di melanzane

La cosa bella è che tu li voglia friggere o cuocere al forno, vengono comunque uno spettacolo. Le melanzane diventano la base perfetta per un ripieno che fila come si deve, con prosciutto e provola che si sciolgono giusto giusto mentre la panatura fa crunch. E poi non è nemmeno una di quelle ricette che ti fanno impazzire, perché il procedimento è semplice e pure divertente da fare insieme, magari nel weekend. Una volta pronti, i cordon bleu di melanzane spariscono dal piatto in nemmeno 10 minuti.

Cordon bleu di melanzane: fritti o al forno lo scegli tu e sono sempre irresistibili!

Quindi prendi due belle melanzane larghe e vieni con me: ti spiego come fare i cordon bleu di melanzane perfetti, e stavolta ti toccherà condividere la ricetta perché tutti ti chiederanno come li hai fatti!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti in padella, 30 minuti in forno preriscaldato ventilato a 170 gradi

Ingredienti per i Cordon bleu di melanzane

Per 4 persone

2 melanzane larghe
200 g di prosciutto cotto
250 g di provola affumicata sgocciolata
5-6 uova
Farina q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Pangrattato q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Olio di semi di girasole q.b. per friggere

Come si preparano i Cordon bleu di melanzane

Inizia per prima cosa ad affettare le melanzane a rondelle spesse circa mezzo centimetro. Mettile in uno scolapasta a strati, cospargi con un po’ di sale e lasciale lì per almeno mezz’ora così perdono tutta l’acqua amara. Una volta scolate, asciugale bene con carta da cucina e ora, se vuoi farle fritte, prima friggile in olio di semi caldo finché non diventano dorate e belle morbide. Scolale poi e falle raffreddare su carta assorbente.

Leggi anche: Un cordon bleu XXL, si chiama cachopo e non si prepara con il pollo: al primo assaggio non puoi farne più a meno

A questo punto inizia a farcirle, quindi prendi una fetta di melanzana, metti sopra una fetta di prosciutto e una di provola, poi chiudi con un’altra fetta di melanzana, come un panino. Passa ogni cordon bleu prima nella farina, poi nelle uova sbattute con sale e pepe, e infine nel pangrattato. Se li vuoi belli croccanti, ripeti uovo e pangrattato una seconda volta.

Leggi anche: Con del petto di pollo a fettine e una manciata di funghi ho fatto i cordon bleu per i grandi, impazziscono tutti ogni volta

Per la frittura quindi, friggi i cordon bleu in olio caldo per circa 10 minuti, girandoli finché non sono ben dorati da tutti i lati. Invece per la versione al forno dopo averli impanati, mettili su una teglia con carta forno, un po’ di olio sopra e cuocili in forno ventilato a 170 gradi per 30 minuti circa, finché sono belli dorati. Vedrai che tu scelga padella o forno, una cosa è certa, questi cordon bleu di melanzane faranno faville, sono filanti, croccanti, irresistibili e pure furbi da preparare. Fidati, te li copieranno tutti. Buon appetito!