Coriandoli+%7C+Il+Carnevale+in+tavola+con+questo+primo
ricettasprint
/coriandoli-carnevale-tavola-primo/amp/
Primo piatto

Coriandoli | Il Carnevale in tavola con questo primo

I Coriandoli sono un tipo di pasta semplicemente irresistibile che vi metteranno allegria appena li vedete. Essi, infatti, ricordano i coriandoli di carta tipici delle manifestazioni di festa come il Carnevale.

I Coriandoli sono una pasta colorata facilissima da realizzare e che cuoce in pochissimi minuti. Questa ricetta è stata illustrata dalla chef Francesca Marsetti ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno oggi 24 febbraio 2022 mentre la chef Francesca Marsetti stava realizzando la sua ricetta “Coriandoli al ragù di pollo“.

Coriandoli. Foto di È sempre Mezzogiorno

Si tratta, quindi, di manicaretti ricchi di gusto e molto belli da vedere che vi conquisteranno al primo sguardo. Essi, una volta, cotti hanno un sapore favoloso e piacciono a tutti: grandi e piccini. Preparateli se avete tempo perché vi permetteranno di portare un tavola un primo piatto che porterà allegria anche nelle vostre case in questi giorni difficili. Provate per credere!

Osservate la foto in evidenza: non vi sentite già più felici? A me questi manicaretti mettono subito allegria perché mi ricordano quei giorno di spensieratezza quando da bambini andavo al Carnevale mascherata. E voi? Cosa ne pensate?

Coriandoli ecco come si fanno

I Coriandoli sono un formato di pasta colorato che piace tantissimo anche ai piccoli di casa. Sono, quindi, un ottimo modo per far mangiare i bambini in allegria ma, soprattutto, sono anche un modo alternativo per far gustare loro degli ortaggi senza sentire i solti capricci. Questo è dovuto al fatto che le paste colorate sono realizzate con ingredienti naturali, ovvero con delle verdure o degli ortaggi ridotti a purea.

Realizzare questi coriandoli è molto facile; infatti, essi non sono “niente di-spiega la chef Francesca Marsetti- trascendentale”. Insomma, tutti, una volta realizzati i due impasti colorati, potete realizzare i vostri coriandoli con pochissimo sforzo e divertendovi.

“Il coriandolo- spiega il social chef Lorenzo Biagiarelli- è un ritaglio per antonomasia, cioè una coppatura. Si dice che l’inventore fosse  un milanese della fine del 1800 che li ritagliasse da questi fogli che avanzavano dalla cultura dei bachi da seta. Una volta si lanciavano coriandoli perché erano bacche di coriandolo ricoperte di zucchero come fossero dei confetti, in epoca rinascimentale, i ricchi ovviamente. E quindi, poi è rimasto il termine e si riferisce ora a fazzoletti di carta”.

Questa ricetta è stata illustrata, come abbiamo già detto, dalla nutrizionista Evelina Flachi durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.

Realizzati in: pochi minuti

  • Strumenti
  • un mattarello
  • un coppa pasta circolare liscio
  • un pennello da cucina

 

Coriandoli, procedimento

Stendete i due impasti in modo da avere due lingue di composto delle stesse dimensioni e dello stesso spessore. Spennellate con un pennello da cucina imbevuto di acqua la striscia di impasto color senape e sovrapponeteci quella rosa.

Coriandoli. Foto di È sempre Mezzogiorno

Appena i due impasti si saranno uniti perfettamente, con il coppa pasta circolare liscio date forma ai coriandoli di pasta colorati che cuocerete in una pentola d’acqua bollente per pochi minuti.

Coriandoli. Foto di È sempre Mezzogiorno

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Coriandoli. Foto di È sempre Mezzogiorno
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Stai mangiando troppo in questi giorni di vacanze? C’è la soluzione per te in soli 5′

Il mangiare tanto è qualcosa di molto frequente nel corso delle vacanze. E se ti…

9 minuti ago
  • Dolci

Al cioccolato diventano più buone, le preparo tutte le domeniche, a casa sono tutti felici

Grazie a questa ricetta riesco a trasformare le colazioni in una vera e propria chicca:…

1 ora ago
  • Dolci

Senza uova e latte così la mangiano tutti: fantastica la mia torta acqua e cacao, nemmeno sudi per cuocerla

Torta acqua e cacao in padella: senza uova e senza latte così la mangiano tutti…

2 ore ago
  • conserve

Confettura mele e kiwi ho abbandonato le classiche conserve, adoro le combo e devo dire che hanno tutt’altro sapore

La confettura mele e kiwi la preferiscono alla classica confettura di sole mele, è molto…

3 ore ago
  • Dolci

Sembra pasta sfoglia invece sono fogli di riso: arrotolo con dentro il cioccolato e sforno una colazione lampo super light

Cornetti di riso al cioccolato: sembra pasta sfoglia invece sono fogli di riso, arrotolo dentro…

4 ore ago
  • Ricette per Bambini

Biscotti per lo svezzamento, 3 ricette con pochi ingredienti e tutti salutari, metti le mani in pasta e fai felice i piccoli di casa

I biscotti per lo svezzamento li puoi preparare tu a casa senza alcuna difficoltà, ti…

12 ore ago