Pronti per la ricetta dei cornetti soffici senza lievitazione? Un dessert perfetto a colazione da inzuppare nel latte, sono davvero gustosi e delicati.
I cornetti sono sempre buoni, perfetti da gustare a colazione, con una tazza di latte o tè. Iniziare la giornata con il piede giusto è importante, per questo oggi abbiamo pensato di proporti questo dolci. Li puoi preparare per la tua famiglia anche i piccoli ne andranno ghiotti.
I cornetti li abbiamo farciti con la confettura, scegli tu il gusto, oppure anche la Nutella, ma sono buonissimi anche vuoti. Il vantaggio è che l’impasto non devono lievitare, si utilizza il lievito per dolci, quindi dopo la preparazione dell’impasto formiamo i cornetti e farciamoli, lasciamoli cuocere in forno e poi serviamo.
Vediamo insieme come preparare i cornetti soffici senza lievitazione, saranno pronti in men che non si dica. Scopriamo quali ingredienti occorrono per poter preparare questa ghiottoneria. Sarebbe una buona idea prepararli per la colazione domenicale oppure per le feste di compleanno.
Leggi anche: Cupcake con crema al caramello mou, più golosi di così!
Ingredienti per 8 cornetti
Per poter preparare questi cornetti, mettiamo in una ciotola lo zucchero, la farina, il lievito, mescoliamo con un cucchiaio. Mettiamo in una ciotola le uova, sbattiamo un po’ con una forchetta, versiamo nella ciotola con gli ingredienti secchi e aggiungiamo il burro, il latte e impastiamo per bene.
Leggi anche: Tiramisù alla panna montata: non serve caffè! Questo si che è un dolce speciale!
Trasferiamo l’impasto su un piano da lavoro, impastiamo con le mani e formiamo un panetto, stendiamo con un mattarello, formiamo un disco, dividiamo in modo da realizzare i triangoli uguali. Mettiamo su ogni triangolo un po’ di confettura e arrotoliamo, partiamo dal lato più largo e arriviamo al vertice.
Leggi anche: Torta all’arancia morbidissima, provala a merenda sarà buonissima
Adagiamo man mano i cornetti su una leccarda da forno ricoperta da carta forno, spennelliamo con il latte la superficie, distanziamo perché in forno lievitano. Inforniamo in forno caldo a 180°C per 20-25 minuti. Spegniamo a cottura ultimata e lasciamo raffreddare poi spolveriamo lo zucchero a velo.
Buona Pausa o Colazione!
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…