Cornettini+salati+al+latte%3A+per+grandi+buffet+ed+aperitivi+sorprendenti%2C+un+impasto+facile+facile+che+puoi+fare+anche+tu%21
ricettasprint
/cornettini-salati-al-latte-per-grandi-buffet-ed-aperitivi-sorprendenti-un-impasto-facile-facile-che-puoi-fare-anche-tu/amp/
Finger Food

Cornettini salati al latte: per grandi buffet ed aperitivi sorprendenti, un impasto facile facile che puoi fare anche tu!

Se pure non sei esperta, con questa ricetta stai sicura che di aperitivi sorprendenti e buffet per le feste, né farai tanti: a questi cornettini al latte nessuno resiste, una ricetta facile alla portata di tutti!

Stai per scoprire un segreto che trasformerà ogni tuo aperitivo in un momento da ricordare. Questi cornettini salati al latte sono così deliziosi che conquisteranno anche i palati più esigenti. Croccanti all’esterno e morbidissimi all’interno, sono il perfetto equilibrio tra un impasto semplice e un gusto avvolgente. Cosa rende questa ricetta ancora più intrigante? La semplicità degli ingredienti che andremo ad usare, per una ricetta, che è davvero alla portata di tutti, anche di chi non è esperto!

Cornettini salati al latte: per grandi buffet ed aperitivi sorprendenti, un impasto facile facile che puoi fare anche tu!

La combinazione di farine, latte, parmigiano e olio di semi di girasole crea una base per l’impasto così irresistibile e saporita che sono buoni anche senza aggiungere altro. Prepararli poi è non solo facile ma anche veloce, si certo, necessitano di lievitazione, ma l’impasto lo realizzi in meno di 20 minuti. Ovviamente per la farcia puoi davvero sbizzarrirti come vuoi, creando le combinazioni più gustose e piacevoli secondo i tuoi gusti e quelli della tua famiglia. Ti garantisco che diventerai con qiesta ricetta, la regina dei buffet in occasioni di festa, ma anche cene con amici e gustosi aperitivi, dove potrai stupire e deliziare chiunquedai piùpiccoli, ai più grandi.

Cornettini al latte: non dolci ma salati, per grandi e semplici occasioni, li adoreranno tutti!

Insomma non preoccuparti se sei alle prime armi, con questa ricetta il risultato è garantito e tutti chiederanno un bis dopo l’altro, ecco perché ti consiglio la doppia dose, rischieresti di non riuscire a provarne nemmeno uno. Ora allaccia il grembiule e iniziamo subito a prepararli insieme, senza perdere altro tempo, fidati, non te ne pentirai!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti per i cornettini salati

Per circa 30 cornettini salati

500 g di farina 00
500 g di farina Manitoba
600 ml di latte
100 g di parmigiano grattugiato

160 ml di olio di semi di girasole
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaino di sale
1 bustina di lievito di birra secco per preparazioni salate (16g)
Un uovo + 1/2 bicchiere di latte per spennellare

Come si preparano i cornetti salati tipo brioche

In una ciotola capiente, mescola le due farine, il parmigiano grattugiato, lo zucchero e il sale. Aggiungi il lievito di birra secco e mescola bene per distribuire gli ingredienti. Scalda leggermente il latte e uniscilo gradualmente all’impasto, insieme all’olio di semi. Mescola fino ad ottenere un composto omogeneo e trasferisci l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato, lavorandolo energicamente per circa 10 minuti, fino a ottenere una consistenza morbida ed elastica.

Leggi anche: Cornetti soffici da farcire come si vuole, impasti e metti in friggitrice ad aria, che colazione spaziale

Metti l’impasto in una ciotola leggermente unta, coprila con un panno e lasciala lievitare in un luogo caldo per circa un’ora, o fino al raddoppio del volume. Riprendi poi l’impasto e stendilo formando un rettangolo sottile. Taglia dei triangoli e arrotolali partendo dalla base per formare i cornettini. Sistemali su una teglia rivestita di carta forno e lasciali ancora lievitare circa 40 minuti.

Leggi anche: I cornetti li faccio io, anche meglio di quelli del bar e mi sono costati meno di 1 euro!

Spennellali con l’uovo sbattuto e il latte prima di infornarli e lasciali cuocere a 180 gradi in forno preriscaldato per 20 minuti o finché non saranno dorati. Terminata la cottura, sfornali e lasciali intiepidire per poi farcirli a tuo piacimento. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

13 minuti ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

44 minuti ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

1 ora ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

2 ore ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

3 ore ago