Cosa+fare+con+le+mandorle+avanzate%3F+Due+soli+ingredienti+per+una+ricetta+dolce+sorprendente%21
ricettasprint
/cosa-fare-con-le-mandorle-avanzate-dalle-feste/amp/
Bevande

Cosa fare con le mandorle avanzate? Due soli ingredienti per una ricetta dolce sorprendente!

Hai delle mandorle avanzate e non vuoi usarle per la solita torta? Scopri allora questa ricetta dolce con due soli ingredienti, una preparazione che sicuramente non ti aspetti!

mandorle avanzate due soli ingredienti per una ricetta dolce 20220108 ricettasprint

Con le mandorle si possono fare tante cose: sono tra i frutti quelle più apprezzate da grandi e piccoli per la loro naturale dolcezza ed il sentore quasi vanigliato che rilasciano al palato. La delicatezza che contraddistingue il loro caratteristico gusto è eccezionale e si presta alla perfezione per qualsiasi ricetta, anche quelle salate. Una varietà immensa di preparazioni che le rendono ingredienti privilegiati dei più elaborati e raffinati menù delle occasioni speciali, ma anche parte integrante dell’alimentazione quando si è a dieta. Sapevi che a dispetto della loro dolcezza, fanno veramente bene all’organismo?

Le mandorle contengono calcio e magnesio, che rendono più forte il sistema osseo. Sono molto utile anche a favorire il dimagrimento: il loro contenuto di amminoacidi infatti stimola la combustione dei grassi ed aumenta la massa muscolare. Garantiscono un significativo apporto di acidi grassi omega 3 indispensabili nel combattere l’invecchiamento dei tessuti e migliorare la salute cardiovascolare. Stimolano inoltre il metabolismo e prevengono i picchi di glucosio nel sangue.

Cosa fare con le mandorle avanzate? Due soli ingredienti per una ricetta dolce sorprendente!

Se sei stanco della solita torta, soprattutto dopo le abbuffate delle feste, ti farà piacere scoprire che non è solo questa la preparazione dolce che potrai fare utilizzando le mandorle. Questa prelibata frutta secca infatti è l’unico ingrediente fondamentale per ottenere una bevanda amatissima e ricca di benefici ideale per grandi e piccini. Stiamo parlando del latte di mandorla, una valida e gustosa alternativa anche per chi soffre di intolleranze alimentari. Con il suo sapore dolce e delicato, è ideale da utilizzare anche in diverse preparazioni culinarie: torte e dessert acquistano golosità ed anche alcuni tipi di carne risultano più buoni utilizzando il latte di mandorla nella cottura. Realizzare in casa il latte di mandorla è semplicissimo e potrai utilizzare tutta quella frutta secca avanzata dalle feste in modo genuino e goloso!

Potrebbe piacerti anche: Hai della pasta sfoglia e due mele in frigo? Ecco il dolce da sballo che puoi fare

Ingredienti

250 gr di mandorle pelate non tostate
Un litro e mezzo di acqua naturale

Preparazione del latte di mandorla velocissimo fatto in casa

Mettete le mandorle in ammollo nell’acqua per una notte in frigorifero. Trascorso il tempo necessario filtrate l’acqua senza gettarla ovviamente e versate le mandorle in un mixer, azionando a più riprese. Poco alla volta iniziate ad aggiungere anche l’acqua filtrata, sempre continuando a frullare. Infine con una garza filtrate un ultima volta il liquido ottenuto per eliminare residui di polpa e travasatelo in un recipiente di vetro chiudendolo ermeticamente.

Conservate in frigorifero e consumate entro massimo tre giorni. In genere non è prevista l’aggiunta di zucchero proprio per assaporare meglio la naturale dolcezza della mandorla, ma se volete, potete farlo. Anche ciò che resta dopo il filtraggio può essere utilizzato: una sorta di farina di mandorle che potrete impiegare subito per realizzare dolci o conservarla. Nell’ultimo caso andrà prima però tostata leggermente in forno a 180 gradi per circa 10 minuti e trasferita in un barattolo a chiusura ermetica.

Potrebbe piacerti anche: Una torta a base di frutta secca | Ecco la gustosa ricetta da preparare

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago