Se non sai cosa mangiare al mare, noi ti suggeriamo tante ricette che non puoi perderti, mica solo insalate di riso o pasta, ma molto di più. Scopri subito le ricette.
Ogni volta che organizzi una giornata al mare non sai mai cosa mangiare? Lo sai che puoi preparare tantissimi piatti e gustare sotto l’ombrellone? Noi di RicettaSprint ti suggeriamo alcune ricette di piatti che devi assolutamente provare, non solo insalata di riso.
Ovviamente basta organizzarsi con le borsa frigo, si conserva il cibo in contenitori a chiusura ermetica e via, puoi gustarti il cibo. Non resta che scoprire le ricette.
Cosa mangiare al mare: tante ricette da non perdere
Se si vuole trascorrere una giornata al mare e non si vuoi mangiare qualcosa acquistato al bar o ricorrere alle solite pizzette, ma si preferisce piatto che sazi che non ci faccia appesantire, ecco le ricette che abbiamo selezionato per te. Le ricette che stiamo per proporti possono essere comodamente trasportati in una borsa termica.
Se adori i legumi, iniziamo con l’insalata è fresca, leggera e salutare, si prepara senza alcuna difficoltà e con pochissimi ingredienti. Scopri la ricetta.
L’insalata di pasta con pomodori, cetrioli e olive, mia nonna la preparava spesso, un piatto che ti sazia, ma non ti fa appesantire, inoltre è colorata e mette anche di buon umore.
Passiamo all’insalata con il melone, tutto quello di cui hai bisogno è melone cantalupo maturo, olive, le feta, menta fresca e poi si condisce il tutto, puoi aggiungere della rucola se preferisci.
Se hai il melone giusto con questa insalata ti faccio sognare l’estate tutta in un morso
Una ricca e gustosa insalata di pomodori con lattuga, lattughino, ravanelli, mais, radicchio, mozzarella, cetriolo, per renderla più invitante aggiungi la mozzarella, ma light così non avrai sensi di colpa.
Se provi con la combo riso e orzo? Che insalata, una ricetta irresistibile, profumata e che mette d’accordo tutti, un’insalata di riso rivisitata. L’ho provata e devo dire che la combo di ingredienti spacca.
L’insalata di pomodori con i fagioli non è certo una ricetta solita, un piatto speciale che renderà la giornata al mare piacevole.
L’insalata di fagiolini non è male, pochissimi e semplicissimi step per un risultato da urlo. Approfittane dei fagiolini, sono disponibili in questo periodo.
Per gli amanti del cous cosu, non possono di certo lasciarsi sfuggire questa ricetta, che dire una combo di pochissimi e semplicissimi ingredienti che renderanno speciale il pranzo al mare.
Per chi preferisce la frutta può preparare la macedonia, per una pausa pranzo salutare, fresca e che sazia, provaci anche tu! Ovviamente scegli solo frutta di stagione!
La macedonia della nonna la conosci, guarda come la devi presentare per fare un figurone
Qualche fetta di plumcake renderà speciale la merenda o il pranzo, mangi senza troppi rimorsi pensa che l’ha approvato anche il mio nutrizionista e non è poco, provare per credere.
Vegetariano, leggero e senza uova cosa vuoi di più a cena anche il nutrizionista ha approvato
Un’insalata caprese fatta così non teme rivali, ovviamente per garantire una catena del freddo conservare l’insalata in un contenitore all’interno di una borsa termica.
Infine ti lascio l’insalata di frutta, non è da confondere con la macedonia, un successone questa ricetta, tutti faranno a cazzotti al mare, la mangeranno in un battibaleno.
https://www.ricettasprint.it/non-e-una-macedonia-ma-uninsalata-di-frutta-non-confondere-sono-due-preparazioni-diverse/