Dovresti sempre fare le scelte giuste, ed in questo senso uno specialista ti potrà dire cosa mangiare per assumere magnesio quanto basta, ed in quali quantità.
Cosa mangiare per avere magnesio nelle giuste dosi all’interno dell’organismo? Ci sono tanti sali minerali che ci servono per potere stare bene e per avere il benessere che ci serve garantito. Senza magnesio a sufficienza questa cosa non può avvenire. Oltre la magnesio, esistono tanti altri sali minerali utilissimi, come il potassio, il calcio, lo zinco. E li si ottiene tutti quanti mangiando i cibi giusti, con poi gli alimenti che contengono più o meno quantità di specifici sali minerali.

Anche nel caso del magnesio è così, e ci sono dei consigli specifici su cosa mangiare per incrementare il magnesio nell’organismo. I compiti di questo minerale sono molteplici e tutti irrinunciabili per poter stare bene. Ad esempio il magnesio presiede l salute delle ossa allo stesso modo del calcio. E produce energia. Poi serve per portare a compimento diverse funzioni che regolano i nervi ed i muscoli.
Cosa mangiare per far salire il magnesio?
Ed il magnesio serve da regolatore per i livelli di zucchero all’interno del sangue, oltre a supportare la sintesi delle proteine. Ci sono degli specifici segnali fisici che ti possono avvisare che c’è una mancanza od una carenza di magnesio dentro di te.
Questi sintomi sono rappresentati soprattutto da spossatezza cronica, dolori ai muscoli persistenti, tendenza a subire dei crampi ed anche irritabilità. Rivolgendoti ad un nutrizionista, è probabile che questi ti consigli di assumere degli specifici alimenti. Sono molto utili in tal senso i legumi, rappresentati da fagioli, piselli, lenticchie e ceci in particolare.

E poi i semi e le noci, che portano alta la bandiera che rappresenta la frutta secca. Non possono mancare, nel lotto dei cibi consigliati sul cosa mangiare per avere magnesio nel corpo, le verdure a foglia verde. Quindi principalmente cavolo, lattuga, bietole e spinaci.
Come fare il pieno di magnesio?
Ci sono anche i cereali integrali, come riso, avena e grano saracena, nelle loro versioni per l’appunto integrali e quindi con più fibra, a rientrare nel novero degli alimenti consigliati. E pure il cioccolato fondente a partire da una percentuale del 70%. Ed anche il pesce, in particolar modo il salmone.
Tutti questi alimenti sono utili e fanno bene alla salute, anche perché allo stesso tempo ti forniscono pure proteine animali o vegetali, vitamine, fibre. Tutto quello che ci vuole per avere una salute di ferro.

Consultare un nutrizionista ti servirà per conoscere le quantità ideali per te di questi ed eventualmente altri cibi che contengono magnesio. Ed anche le frequenze settimanale. Inoltre uno specialista in alimentazione ti potrà pure consigliare su come abbinare al meglio questo o quel cibo.