Cosa+metti+negli+involtini+di+melanzane%3F+Prova+questo+ripieno+e+non+crederai+ai+tuoi+occhi%3A+piatti+vuoti+in+un+attimo
ricettasprint
/cosa-metti-negli-involtini-di-melanzane-prova-questo-ripieno-e-non-crederai-ai-tuoi-occhi-piatti-vuoti-in-un-attimo/amp/
Secondo piatto

Cosa metti negli involtini di melanzane? Prova questo ripieno e non crederai ai tuoi occhi: piatti vuoti in un attimo

Questi involtini di melanzane sono un vero e proprio tripudio di bontà che non può mancare sulla tavola di chi ama il gusto rustico e genuino della cucina tradizionale: ripieni così, sono una vera bomba!

Una ricetta speciale che non solo sazia la fame, ma è un vero e proprio piacere per il palato, capace di conquistare anche gli ospiti più esigenti e quindi ideale da realizzare se vuoi fare bella figura.

involtini di melanzane ripiene ricettasprint

La ricetta è molto semplice e si può realizzare anche e non hai molta dimestichezza in cucina: basta seguire passo dopo passo le istruzioni e il risultato sarà sorprendente.

Il piatto perfetto per stupire gli ospiti senza dover passare ore ai fornelli, genuino e scenografico

Le melanzane sono buone in tutte le salse, ma ripiene diventano veramente eccezionali: una delle dimostrazioni pratiche é proprio questo piatto, bello da presentare e dal gusto veramente irresistibile. Composto da tutti ingredienti semplici e facilmente reperibili, ti risolverà il problema di cosa presentare a cena facendoti fare un figurone. Mettiamoci ai fornelli!

Potrebbe piacerti anche: Dimentica la classica parmigiana di melanzane, questa spacca, si leccheranno i baffi e contro baffi

Ingredienti

3 melanzane grandi
200 gr di pangrattato
150 gr di caciocavallo
500 gr di pomodorini maturi
3 uova
8 filetti di acciughe sott’olio
10 pomodori secchi
Uno spicchio d’aglio
Menta q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione degli involtini di melanzane alla mediterranea

Per realizzare questa ricetta, iniziate tagliando le melanzane a fette non troppo spesse e mettendole in ammollo in acqua e sale per un’ora, in modo da renderle più leggere e meno amare. Nel frattempo, preparate il ripieno: tritate finemente le acciughe sott’olio ed i pomodori secchi, versateli in una ciotola ed unite il pangrattato, il caciocavallo a pezzettini, la menta tritata e le uova.

Aggiungete anche l’aglio sminuzzato ed un filo di olio extravergine di oliva. Mescolate bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto. Fatto ciò riprendete le melanzane e sciacquatele bene, poi strizzatele per far uscire tutta l’acqua di vegetazione ed asciugatele tamponandole con un canovaccio pulito. Riscaldate una griglia o una piastra antiaderente e cuocete le melanzane, girandole a metà cottura, fino a quando diventeranno morbide e leggermente dorate. Fatto ciò prendete ogni fetta di melanzana distribuite sulla superficie una generosa porzione di ripieno preparato in precedenza.

Arrotolate la fetta su se stessa, chiudendo bene gli estremi e ripetete l’operazione con tutte le fette di melanzana. Disponete gli involtini di melanzane così ottenuti in una teglia da forno ben unta e distribuite in superficie i pomodorini a pezzetti, poi condite con olio extra vergine d’oliva ed un pizzico di sale. Cuocete gli involtini in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20-25 minuti: una volta pronti, lasciate raffreddare leggermente e servite gli involtini di melanzane alla mediterranea come antipasto o secondo piatto, magari accompagnati da una fresca insalata mista. Buon appetito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

2 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

3 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

5 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

12 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

14 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

15 ore ago