Spaghetti al pomodorino fresco con colatura di alici, nulla di più gustoso, raffinato e GOURMET per il palato di tutti che dici vuoi provarlo anche tu?

Pronti per una nuova ricetta? In meno di mezz’ora è a tavola, provare per credere! Ti faccio portare a tavola gli spaghetti al pomodorino fresco con la colatura di alici.

Spaghetti al pomodorino fresco e colatura di alici - Ricettasprint.it
Spaghetti al pomodorino fresco e colatura di alici – Ricettasprint.it

La colatura di alici è un prodotto tipico cetarese, si tratta di un ingrediente liquido di colore ambrato che si ottiene da un processo lungo di maturazione delle alici. Un prodotto che si vende soprattutto a Cetara e in negozio alimentari, ma non è molto comune essendo un prodotto particolare. La preparazione della colatura è antica, tramandata da generazione in generazione dai pescatori di Cetara. Ci sono ancora famiglie di pescatori a Cetara che continuano la lavorazione. Basta aggiungere questo ingrediente per trasformare gli spaghetti al pomodorino fresco in un piatto GOURMET. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Spaghetti pomodorino fresco con colatura alici: nulla di più gustoso ed invitante

La colatura di alici si prepara con le alici pescate nel Golfo di Salerno in un periodo ben preciso dell’anno che va da fine marzo a fine luglio. Conosco bene questo prodotto perché almeno una volta l’anno vado a Cetara a trovare i miei parenti e mi faccio una scorta di colatura di alici così sto bene tutto l’anno. Non resta che scoprire come preparare questo primo piatto.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Tempo totale: 30 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g di spaghetti
  • 200 g di pomodorini
  • 2 spicchi d’aglio
  • un cucchiaio di capperi sotto sale
  • olive nere q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • prezzemolo fresco q.b.
  • un po’ di colatura di alici
  • sale fino q.b.
  • parmigiano reggiano grattugiato q.b.

Procedimento degli spaghetti al pomodorino con colatura di alici

Per preparare questo primo piatto laviamo i capperi sotto sale, teniamoli da parte, laviamo i pomodori, prezzemolo, tamponiamo. Facciamo a pezzetti il prezzemolo, i pomodori li tagliamo a metà.

Spaghetti al pomodorino fresco e colatura di alici - Ricettasprint.it
Spaghetti al pomodorino fresco e colatura di alici – Ricettasprint.it

Sbucciamo l’aglio e poi denoccioliamo le olive e tagliamole a rondelle. In una padella antiaderente mettiamo l’olio extra vergine di oliva, l’aglio e facciamo rosolare, uniamo i pomodorini, capperi, olive e sale, lasciamo cuocere per una decina di minuti.

Leggi anche: Insalata mare e monti per una cena che sazia e mette d’accordo tutti, preparala in anticipo e non ti stressi

Leggi anche: Delizioso il cous cous con legumi e feta, pronto in soli 10 minuti, la ricetta salva pranzo che puoi preparare la sera prima

Nel frattempo prendiamo poi una pentola ampia e alta, versiamo acqua iniziamo a portare ad ebollizione poi aggiungiamo gli spaghetti e saliamo e lasciamo cuocere, scoliamoli al dente.

Spaghetti al pomodorino fresco e colatura di alici - Ricettasprint.it
Spaghetti al pomodorino fresco e colatura di alici – Ricettasprint.it

Trasferiamo gli spaghetti nella padella con il condimento e aggiungiamo il prezzemolo, la colatura di alici e lasciamo insaporire un po’. Serviamo nei piatti e aggiungiamo se preferiamo del parmigiano reggiano grattugiato. Accompagnare con del pane la scarpetta è d’obbligo.

Buon Appetito!