Per allontanare le zanzare ci sono diverse possibili soluzioni efficaci, devi cercare in cucina per realizzare più di un’arma efficace che ti faranno passare una estate tranquilla.
Le zanzare sono odiosissime, ma purtroppo è una presenza necessaria in natura. La loro esistenza fa da equilibratore nella catena alimentare, visto che esse stesse fanno parte della dieta di alcune specie di rettili e di anfibi. E per riprodursi, le zanzare ci devono per forza di cose pungere, così da ricavare dal sangue le forze necessarie per la deposizione delle uova.

Ciò significa che sono soltanto le femmine a pungerci, mentre la loro alimentazione consueta è costituita dal nettare dolce dei fiori. Fatto sta che in estate ce le troviamo davanti alle scatole. Ed allora che si fa? Di sicuro non ci lasceremo pungere, occorre scacciarle. E fare prevenzione è molto meglio che passare le notti a caccia, per individuarle su muri, soffitti, sullo schermo del televisore. E con il rischio di svegliare tutti.
Come fare allontanare le zanzare in modo naturale?
Puoi benissimo fare in modo di diminuire la presenza delle zanzare in casa. A cominciare dal tenere il tuo corpo fresco. Il sudore le attira, per via della emissione di CO2 portata in atto dal nostro organismo. E questo è un fattore che attira anche altri insetti muniti di pungiglione. Stare freschi ed indossare vestiti di colore chiaro è di aiuto nel fare abbassare le possibilità di ritrovarsi con delle punture di zanzare. E poi ci sono tanti rimedi fatti con ingredienti sani che di solito si trovano in cucina.
Per dire, puoi dare vita ad una mistura di acqua ed aceto, che sia bianco o di mele poco importa. Questa componente di molte ricette ha un potere disinfettante ma anche un odore molto acre, che le zanzare ed altri insetti trovano insopportabili. Prendi una parte di aceto e tre di acqua e versale in uno spruzzino. Agita bene e spruzza questa soluzione nebulizzata per tutta casa, e volendo, anche addosso. Non vedrai l’ombra di una zanzara. Fai così ogni pomeriggio ed ogni sera.

Ci sono anche l’olio di menta piperita e quello di eucalipto, due ingredienti che garantiscono freschezza. Proprio ciò che alle zanzare non interessa. Anche in questo caso, mescola entrambe in acqua e spruzza in casa ed addosso, sempre però evitando gli occhi ed eventuali ferite. Poi ci sono piantine di basilico e di alloro, e di altre erbe aromatiche che sprigionano un odore che le zanzare non sopportano. Posizionale davanti alle entrare principali di casa, tra finestre ed infissi.
TI POTREBBE INTRESSARE ANCHE: Carta stagnola contro zanzare, formiche ed altri insetti: il trucco per una estate tranquilla
Cosa odiano di più le zanzare?
E non dimenticare mai la citronella ed i sempre efficaci aglio e cipolla. Puoi fare bollire proprio alcune fettine di aglio e cipolla in un pentolino con dell’acqua. Fai raffreddare ed otterrai un’altra soluzione da spruzzare.
TI POTREBBE INTRESSARE ANCHE: La pianta in vaso per scacciare le zanzare già da maggio, è utilissima e profumatissima
Sempre tornando al discorso sulla prevenzione, le zanzare sono attratte dall’umidità e dai ristagni di acqua. Controlla le tue piante sul balcone o sul terrazzo e fai in modo di eliminarli subito. Lo stesso vale anche per le ciotole usate dagli animali domestici e per eventuali secchi e contenitori simili.

TI POTREBBE INTRESSARE ANCHE: Punture di insetti, api e persino zanzare, prova con il rimedio della nonna
Se hai un giardino poi controlla ogni giorno che non ci siano le condizioni ideali per favorire un habitat pro-zanzare. Taglia l’erba alta e le piante troppo frondose, che attirano più umidità. E come detto, se sudi sciacquati subito rinfrescando il corpo.