Coscette+di+pollo+speziato+con+glassa+alla+birra+%7C+particolare+e+delizioso
ricettasprint
/coscette-di-pollo-speziato-con-glassa-alla-birra-particolare-e-delizioso/amp/
Secondo piatto

Coscette di pollo speziato con glassa alla birra | particolare e delizioso

Coscette di pollo speziato con glassa alla birra, un secondo sfizioso per una cena gustosa, tutta da scoprire!

Coscette di pollo speziato con glassa alla birra

Se desiderate realizzare un secondo saporito e stuzzicante, ecco la ricetta ideale che preparare, ovvero le coscette di pollo speziato con glassa alla birra, il pollo viene condito con un mix di spezie, cotto con miele, salsa di cipolle e birra, un piatto ricco e perfetto che vi lascerà a bocca aperta! Richiederà poco del vostro tempo, utilizzando ingredienti semplici da reperire, inoltre potete accompagnare il piatto con un contorno fresco di insalata oppure di patate gradinate al forno, insomma buonissima e irresistibile ottima per cene con i vostri amici, ma non perdiamo altro tempo e vi mostro subito l’elenco degli ingredienti e il procedimento di seguito riportato per avere un risultato impeccabile.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cosce di pollo ripiene al forno | Un piatto ricco e goloso
Oppure: Straccetti di pollo con olive e peperoni | Un secondo con contorno

Tempi di cottura: 30/40 minuti
Tempo di preparazione: 15 minuti

Ingredienti per 6 persone

12 coscette di pollo

500 ml di birra
1 cipolla
1 spicchio di aglio
Una spolverata di paprika
Un cucchiaino di rosmarino
Un cucchiaino di origano
4 cucchiai di miele
Olio extravergine di oliva q.b
Sale q.b
Pepe q.b

Preparazione delle coscette di pollo speziato con glassa alla birra

Per preparare questa bontà, iniziate prendendo una padella antiaderente e versate all’interno un filo di olio extravergine di oliva e fate rosolare in essi uno spicchio di aglio e la cipolla tagliuzzata finemente, a doratura eliminate l’aglio e aggiungete alle cipolle le coscette di pollo, lasciandole scottare in modo omogeneo su ambo i lati dopo averle sciacquate con acqua corrente.

fuselli di pollo

Dopodiché, incorporate l’origano, il rosmarino e un pò più della metà della birra scura, lasciate evaporare completamente l’alcool, proseguendo la cottura per circa 20/25 minuti a fiamma media.

birra

Trascorso il tempo indicato, si sarĂ  intanto formato un sughetto cremoso e molto profumato, dunque proseguite aggiungendo la paprika, insaporite con sale, pepe e aggiungete infine la restante birra, coprite con coperchio e fate cuocere per 30 minuti a fiamma bassa. Per terminare, spennelate la superficie con il miele, e terminate la cottura a fiamma alta per 4/ 5 minuti in modo da far glassare il tutto, servite e gustate. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

miele 1
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

13 minuti ago
  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto piĂą spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

43 minuti ago
  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

1 ora ago
  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverĂ  l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

2 ore ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

3 ore ago