Cos%26%238217%3B%C3%A8+il+pesto+pantesco%3F+Scoprite+cosa+potete+preparare+con+questo+favoloso+mix+di+sapori
ricettasprint
/cose-il-pesto-pantesco-scoprite-cosa-potete-preparare-con-questo-favoloso-mix-di-sapori/amp/
Primo piatto

Cos’è il pesto pantesco? Scoprite cosa potete preparare con questo favoloso mix di sapori

Un connubio esplosivo di sapori provenienti dalla bella isola siciliana, vi mostreremo come prepararlo e il piatto originale che porterete in tavola in pochi minuti.

Oggi ricetta tutta siciliana ma con l’aggiunta di altri ingredienti che daranno un sapore ancora più particolare ad un piatto veloce, gustoso e pratico, ecco gli Spaghetti con pesto alla pantesca e tonno, una vera e propria specialità che vi lascerà senza parole.

Spaghetti con pesto alla pantesca e tonno

Che cos’è il pesto alla pantesca? È un primo piatto tipico dell’isola di pantelleria, composto da olive verdi, capperi pomodorini, prezzemolo e peperoncino, a questo preparato andranno aggiunte acciughe e in questo caso tonno, per dare maggiore sapore, un mix insomma facile e veloce da preparare per portare in tavola un piatto profumatissimo e di sicoro inusuale.

Un pesto così non l’avete mai provato, ecco la ricetta che piace a tutti

Preparate tutti gli ingredienti allora, troverete di seguito le dosi nello specifico, allacciate il grembiule e iniziamo subito a realizzare questa specialità tutta siciliana.

Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempi di cottura: 20 minuti

Ingredienti per 4 persone

400 g di spaghetti
250 g di tonno sott’olio
40 g di olive verdi snocciolate
50 g di capperi sotto sale di Pantelleria
olio extravergine di oliva q.b
70 g di acciughe
100 g di pomodorini

mezza cipolla
1 spicchio di aglio
sale q.b
origano q.b
mezzo bicchere di vino bianco

Preparazione delgli Spaghetti con pesto alla pantesca e tonno

Per realizzare questa deliziosa ricetta, iniziate col riempire una casseruola con abbondante acqua, portatela a bollore e quindi salatela e calate gli spaghetti, da scolare leggermente al dente. Intanto in una padella fate rosolare uno spicchio d’aglio e la mezza cipolla fimente tritata, lasciate dorare, quindi eliminate l’aglio e versate le acciughe il tonno, lasciate cuocere un paio di minuti.

acciughe sott’olio

Preparate il pesto, versando in un boccale le olive verdi prive di nocciolo, i capperi dissalati, i pomodorini, prezzemolo e peperoncino, tritate tutto non troppo finemente e tenete da parte. Sfumate le acciughe e il tonno con il vino bianco e lasciatelo evaporare, aggiungete poi l’origano e integrate la pasta al dente, ultimandone la cottura in padella aggiungendo un pò di acqua di cottura e il pesto pantesco.

olive bianche

Raggiunta la consistenza desiderata, ed amalgamati quindi tutti gli ingredienti, impiattate e servite in tavola ancora ben caldo. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

scolate la pasta pronta
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Hai dato questi biscotti ai tuoi figli? Studio shock svela paurosa contaminazione da cancerogeni

Allarme rosso che riguarda molte marche di biscotti: una osservazione accurata ha portato all'emergere di…

45 minuti ago
  • Dolci

3 Ingredienti che non ti aspetti per un dolce esplosivo, morbido, profumato e un po’ croccante

Per la torta di oggi ti servono 3 ingredienti che non ti aspetti, sarà buonissima,…

3 ore ago
  • News

Etichetta alla mano: “senza antibiotici dalla nascita” cosa significa davvero

Si torna a parlare di un tema molto a cuore per i consumatori, ovvero le…

4 ore ago
  • Contorno

Il mio contorno wow, patate novelle e tanto parmigiano, ecco le mia super patate per cena

Il mio contorno wow, patate novelle e tanto parmigiano, ecco le mia super patate per…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Pollo sabbioso tutto in padella, questa è la ricetta che fa per me, che fa per tutti

Pollo sabbioso tutto in padella, questa è la ricetta che fa peer me, che fa…

13 ore ago
  • Primo piatto

Con la zuppa di verza vado sul sicuro: calda e saporita, ci metto pure i crostini ed ho pronto il pranzo

La zuppa di verza è un cibo confortante e salutare, io ci metto anche la…

15 ore ago