Costolette+di+agnello+con+patate+e+rosmarino%2C+ricetta+facile
ricettasprint
/costolette-agnello-patate-rosmarino-ricetta-facile/amp/
Secondo piatto

Costolette di agnello con patate e rosmarino, ricetta facile

Si avvicina la Pasqua e si comincia a pensare al menù della domenica, per rispettare le  tradizioni possiamo presentare a tavola un gustosissimo piatto di costolette di agnello con patate al rosmarino.

I piatti a base di carne di agnello, con il suo sapore deciso e caratteristico, vengono solitamente preparati durante questo periodo, ma spesso vengono preparati anche altre occasioni, nei pranzi della domenica per esempio.

Qui proponiamo una ricetta facile, per realizzare un piatto davvero gustoso, che piacerà a tutti.

INGREDIENTI per 4 persone

  • 8 costolette di agnello di 100 gr. ciascuna
  • 300 gr. brodo di carne
  • olio evo
  • 800 gr. patate
  • 2 spicchi d’aglio
  • rosmarino
  • sale, pepe

PROCEDIMENTO

Lavare accuratamente le patate, togliendo ogni residuo di terra senza sbucciarle, tagliarle a fette ed asciugarle.

Scaldare l’olio in una padella antiaderente e fare dorare le patate senza cuocerne troppe contemporaneamente.

Insaporire le patate dorate con il sale, il pepe, il rosmarino e l’aglio schiacciato, togliere dalla padella e tenere da parte.

Sciacquare le costolette in abbondante acqua corrente fredda, asciugarle perfettamente e farle rosolare nella stessa padella dove sono state saltate le patate.

Sistemare le patate sul fondo della pirofila, formando uno strato uniforme.

Salare e pepare le costolette, disporle in ordine nella pirofila sopra le patate.

Versare quindi il brodo all’interno della teglia ed infornare.

Cuocere in forno preriscaldato le costolette di agnello con patate al rosmarino a 180° per circa 40 minuti.

A fine cottura, trasferire le costolette di agnello con patate al rosmarino nel piatto da portata e servire immediatamente.

Buon appetito!

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

4 secondi ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

31 minuti ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

1 ora ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

2 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

2 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

3 ore ago