Cotechino+avanzato%2C+questa+volta+non+lo+buttare+%C3%A8+un+peccato%3A+prepara+questa+ricetta%2C+si+leccheranno+anche+il+piatto
ricettasprint
/cotechino-avanzato-questa-volta-non-lo-buttare-e-un-peccato-prepara-questa-ricetta-si-leccheranno-anche-il-piatto/amp/
Primo piatto

Cotechino avanzato, questa volta non lo buttare è un peccato: prepara questa ricetta, si leccheranno anche il piatto

Sfruttare gli avanzi di Natale per far nascere altri piatti è una delle missioni più belle per chi cucina: compreso il cotechino, in una forma nuova

Passate le feste di Natale, restano le emozioni dei pranzi in compagnia, ma anche gli avanzi,. Noi li dobbiamo interpretare come una risorsa, perché in cucina non si butta nulla. Così il cotechino torna in tavola a Capodanno sotto un’altra forma, in tutti i sensi, e nessuno se lo aspetta.

Cotechino avanzato, questa volta non lo buttare è un peccato: prepara questa ricetta, si leccheranno anche il piatto

Ecco perché spazzoleranno ogni centimetro del piatto.

Cotechino avanzato, il condimento ci serve leggero: ecco due idee

Non vogliamo condire i ravioli con il cotechino e i formaggi usando dell’altro formaggio? Sono perfetti anche al burro e salvia, basta provare.

Ingredienti:
200 g farina 00
100 farina di semola
3 uova
Per ripieno e condimento

500 g di cotechino
180 g patatea
200 g di formaggio spalmabile
40 g di parmigiano grattugiato
erba cipollina q.b.
5 cucchiai di olio d’oliva
sale fino q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione: ravioli passo passo

cotechino avanzato ricettsprint

Peliamo le patate e mettetele a bollire già a pezzi In 25 minuti saranno pronte, le scoliamo e le mettiamo da parte. Intanto possiamo affettare il cotechino avanzato e poi ridurlo a pezzetti con un coltello.
Setacciamo insieme le due farine, poi le apriamo a fontana e versiamo al centro le uova intere. Conb una forchetta riportiamo le farine verso il centro e poi cominciamo a mescolare sbattendo leggermente le uova.

Amalgamiamo la base della pasta fresca lavorando il composto per una decina di minuti con le mani fino ad ottenere un panetto omogeneo. Quando è pronto, lo chiudiamo con la pellicola alimentare e lo lasciamo riposare a temperatura ambiente per 30 minuti.
Riprendiamo le patate, le schiacciamo con i rebbi della forchette e aggiungiamo il cotechino, metà del formaggio spalmabile, il parmigiano, un pizzico di sale e qualche macinata di pepe fresco. Volendo possiamo aggiungere anche della maggiorana fresca. Mescoliamo tutto, copriamo con la pellicola e mettiamo in frigo a rassodare

cotechino avanzato ricettsprint

Riprendiamo la pasta, la dividiamo in quattro pezzi e li tiriamo uno per volta con la macchina per la pasta oppure con un mattarello fino ad uno spessore di circa mezzo centimetro è pronta. Ricaviamo dei quadrati grandi circa 6 centimetri per lato e al centro mettiamo mezzo cucchiaino di impasto, bagnando leggermente due lati con un goccio d’acqua.

eggi anche: Da quando preparo così i ravioli ne vanno tutti ghiotti, non preparo più la lasagna, ci metti un attimo, prova e vedrai che successo

 

Condiamo la pizza con il sughetto e lasciamo cuocere in forno caldo a 200° per 20 minuti, poi aggiungiamo il salame, i funghi e la provola tagliata a pezzi.

Poi chiudiamo e formiamo i ravioli: possono essere classici, oppure a cappellaccio tipo tortellini grandi. Quello che conta veramente è schiacciare bene le estremità e fare uscire tutta l’aria, per non farli aprire in cottura. Quindi con la forchette quando sono chiusi li ripassiamo sui bordi per sigillarli.

Leggi anche: Queste vongole hanno stancato alla vigilia, prendi il pesce spada e qualche pomodorino, fai un primo da urlo

Appena l’acqua inizierà a bollire caliamo delicatamente i ravioli in pentola e cuociamoli al massimo 3-4 minuti, perché non devono passare di cottura. Intanto prepariamo il condimento: in un padellino versiamo il resto del formaggio spalmabile e lo scaldiamo aggiungendo mezzo mestolo di acqua della pasta e lo facciamo sciogliere.
Mettiamo i ravioli al cotechino e formaggio nel vassoio di servizio, li condiamo con la cremina e competiamo con un filo di olio, dell’erba cipollina tagliata con le forbici e una macinata di pepe fresco.

cotechino avanzato ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago