Cotolette+alla+catanese+dalla+Sicilia+con+%26%238220%3Bsapore%26%238221%3B
ricettasprint
/cotolette-catanese-carne-macerata-aceto-uova-pangrattato/amp/
Secondo piatto

Cotolette alla catanese dalla Sicilia con “sapore”

Cotolette alla catanese dalla Sicilia con “sapore”

La Cotolette alla catanese, un piatto siculo con varianti semplici e gustose alla tradizionale cotoletta.

Quest’oggi scopriamo insieme un secondo piatto che fa gola a grandi e piccini, parliamo della cotoletta. Ma come preparare la cotoletta? Beh, i modi sembrerebbero simili a seconda della provenienza della ricetta, ma oggi andiamo a vedere come si prepara la cotoletta alla catanese, una ricetta Sicula tipica della cucina dell’isola molto saporita ed elaborata talvolta. La tipica cotoletta vede il passaggio della carne o pollo, nel’uovo e poi nel pangrattato. Esatto! Ma questa alla catanese, pare che preveda che la carne venga prima marinata nell’aceto. Ma andiamo per gradi, passo per passo, scopriamone il gusto…

Ingredienti

  • fettine di scamone bovino (o di magatello) 4
  • 6 cucchiai di farina
  • cucchiai di pangrattato 4
  • cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato 4
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di prezzemolo tritato
  • mezzo bicchiere di aceto di vino rosso
  • sale
  • olio extravergine d’oliva per friggere

Cotoletta alla catanese dalla Sicilia con “sapore”, procedimento

Come abbiamo accennato sopra, la cotoletta alla catanese prevede prima che la carne venga marinata nell’aceto, pertanto, prendere un contenitore in cui versare l’aceto e la carne e lasciarla insaporire per circa 10 minuti.

Utilizzate tre contenitori e versare rispettivamente: pangrattato, uova con un pizzico di sale e nel terzo del parmigiano pangrattato e prezzemolo.

Invece, prenderemo la carne lasciata a macinare e la faremo sgocciolare per poi procedere con il passarla nell’uovo e poi nel pangrattato misto a parmigiano e prezzemolo, il tutto per due volte.

Prendere l’olio per friggere e versarlo in una padella, portarlo a giusta temperatura e immergervi le cotolette. cercheremo di girarle una sola volta da entrambi i lati raggiungendo una doratura perfetta. Al termine della cottura verranno adagiate su carta assorbente e servite calde.

Ti piacerebbe anche: Cotoletta Viennese, l’originale Wiener Schnitzel

Ti piacerebbe anche:Cotoletta rivisitata, un modo gustoso di riciclare in cucina

Ti piacerebbe anche:Cotoletta di Patate Dorate

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

2 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

3 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

4 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

5 ore ago