Cotolette%2C+%C3%A8+sempre+il+giusto+tempo+per+cenare+con+loro%2C+anche+in+versione+vegetariana
ricettasprint
/cotolette-e-sempre-il-giusto-tempo-per-cenare-con-loro-anche-in-versione-vegetariana/amp/
Secondo piatto

Cotolette, è sempre il giusto tempo per cenare con loro, anche in versione vegetariana

Cotolette, è sempre il giusto tempo per cenare con loro, anche in versione vegetariana e che piacciono ugualmente moltissimo ai nostri bambini.

Utilizziamo i legumi per preparare queste deliziose cotolette vegetariane che decideremo se cuocere friggendole in padella oppure se cuocerle nel forno o ancora, in friggitrice ad aria. Le cotolette sono il secondo perfetto per tutta la famiglia e quando i ragazzi se le ritrovano davanti, altro che cenone di Natale e Capodanno, bastano quelle per farli felici. Ma le cotolette chi ha detto che debbano essere soltanto di carne o di pesce?

Cotoletta di fagioli cannellini

Possiamo preparare delle gustosissime cotolette anche utilizzando semplicemente i legumi, come in questo caso, utilizzeremo i fagioli cannellini preparando della fettine impanate che saranno squisite e senza grassi animali, magari non solo per adottare un regime alimentare vegano, ma anche solo per cambiare gusto, per saziare con la fantasia e per restare un pochino più leggeri in questo post natalizio.

Cotolette di fagioli cannellini

Al di la del fatto che preparare queste cotolette con i fagioli cannellini è semplicissimo, posso dire che hanno un gusto eccezionale, le faccio spesso, oramai, e non mi trovo affatto pentita.

Ingredienti

200 g fagioli cannellini

50 g farina

50 g formaggio grattugiato

aglio

prezzemolo

olio di oliva

sale

pangrattato

Cotolette, è sempre il giusto tempo per cenare con loro, anche in versione vegetariana. Procedimento

Decider di cuocerla in forno e per questo iniziamo ad accendere per riscaldarlo alla temperatura di 200 gradi. Prendiamo un recipiente e mettiamo dentro i fagioli cannellini che io ho deciso di utilizzare quelli precotti, in barattolo eliminando il liquido che li contiene. Frulliamoli con un mixer ad immersione insieme la formaggio grattugiato, o spicchio di aglio, la farina e l’olio di oliva aggiungendo il prezzemolo tritato e il sale a seconda dei nostri gusti. Il composto potrebbe risultare troppo secco e quindi, leggermente, aggiungente un pochino di acqua, ma attenzione altrimenti diventa troppo liquido e non lavorabile.

leggi anche:Quando hai finito di preparare le cotolette butti la mollica in eccesso? Ma sei pazza? Fai come le nonne e vedrai!

Come fare le cotolette d fagioli cannellini

Dividiamo l’imposto in quante cotolette servono (le dosi sono per 4) e formiamo, con le mani, le fettine che andremo a pressare per bene. Impaniamole nel pangrattato e mettiamole su una teglia da forno ricoperta di carta apposita. Qualche spruzzata di olio e in forno per un quarto d’ora. Le cotolette di fagioli cannellini si preparano in pochissimo tempo, e non solo nella preparazione, ma anche nella cottura sono vero lampo e saranno in tavola in men che non si dica. Perfette anche se abbiamo qualche ospite improvviso a cena, per regalargli un secondo sfizioso e veloce.

leggi anche:Hai finito le fettine per le cotolette: niente paura, le possiamo fare ugualmente e sono ancora più morbide

leggi anche:Oggi ti faccio le cotolette di melanzane panate, ma senza le uova e non le friggo, leggere e ideali se sei a dieta

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago