Cotolette+leggere+e+croccanti+di+finocchi+%7C+Il+secondo+che+non+ci+si+aspetta
ricettasprint
/cotolette-leggere-croccanti-finocchi/amp/
Secondo piatto

Cotolette leggere e croccanti di finocchi | Il secondo che non ci si aspetta

Le cotolette leggere e croccanti di finocchi sono un secondo piatto vegetale perfetto per chi vuole qualcosa di sfizioso; da provare.

Cotolette leggere e croccanti di finocchi

Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta deliziosa.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Crema di finocchi e formaggio con il Bimby | Per un pasto completo

Leggi anche > Parmigiana di finocchi con guanciale | ricetta facile e in 10 minuti

Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 30′

INGREDIENTI dose per 6 persone

Leggi anche > Polpette light di finocchi ricotta e cotto | gustose e invitanti

Leggi anche > Insalata finocchi e carciofi | Finger food vegetariano facile e gustoso

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Cotolette leggere e croccanti di finocchi, preparazione

Per preparare questa ricetta come prima cosa si devono pulire i finocchi. Dopo aver tolto i gambi e le guaine esterne che sono quelle più dure li si lavano per bene. Con un coltello affilato si tagliano a fette tutte uguali e non troppo spesse; in questo modo avranno lo stesso tempo di cottura e si cuoceranno prima.

Cotolette leggere e croccanti di finocchi

Diamo un’altra sciacquata alle fette e tamponiamole con carta da cucina. In un piatto fondo sbattiamo un uovo con un pizzico di sale ed in un altro piatto mettiamo il pangrattato con il mix di erbe, ma possono essere anche delle spezie. A questo punto passiamo prima le fetti di finocchio nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato facendolo aderire per bene su tutti i lati.

Cotolette leggere e croccanti di finocchi

Queste cotolette sono cotte in forno quindi si dispongono su di una teglia rivestita con carta da forno e le cotolette impanate le si ungono da entrambi i lati con dell’olio extra vergine di oliva. Cuocere per 25-30 minuti a 180°C in forno già caldo. A metà cottura si girano le cotolette per avere una cottura uniforme. Prima di servirle le lasciamo intiepidire. Sono perfette con del purè o dell’insalata mista condita con sale, olio extra vergine di oliva e aceto o limone secondo i nostri gusti.

Cotolette leggere e croccanti di finocchi
Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Primo piatto

Croccantissimo fuori e filante dentro il riso così è una vera delizia

Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…

1 ora ago
  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

2 ore ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

4 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

11 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

13 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

14 ore ago