Cotolette+di+melanzane%2C+gustose+saporite+appetitose+e+golose%21
ricettasprint
/cotolette-melanzane-gustose-saporite-appetitose-golose/amp/
Secondo piatto

Cotolette di melanzane, gustose saporite appetitose e golose!

Un secondo piatto fresco e delizioso, peccaminoso per chi vuole seguire un regime alimentare controllato, le cotolette di melanzane sono una vera golosità!

La preparazione è semplice e veloce, in meno di un’ora potrete gustare queste deliziose e saporite cotolette.

Gli ingredienti sono gli ortaggi più presenti in questo nei mercati: le melanzane, un formaggio fresco e delicato come la ricotta, accompagnati da aromi forti che rendono appetitosa ogni ricetta: capperi e origano.

Vediamo insieme come preparare le cotolette di melanzane.

Potrebbe interessarti anche crocchette di melanzane

INGREDIENTI per 4 persone

  • 400 gr. melanzane grandi
  • origano
  • capperi sott’aceto
  • 100 gr. ricotta
  • 40 gr. farina
  • 2 uova
  • pangrattato
  • olio evo
  • sale, pepe
  • rucola

PREPARAZIONE

Lavare le melanzane, spuntarle e tagliarle a fettine dello spessore di circa 2 cm, spolverizzarle di sale grosso e lasciarle spurgare in un colapasta per circa 30 minuti.

Trascorso il tempo di riposo, sciacquare abbondantemente le melanzane ed asciugarle.

Praticare un’incisione piuttosto profonda e larga su un lato delle fette di melanzane, per creare una specie di tasca.

Disporre la ricotta in una ciotola e mescolarla fino a renderla cremosa.

Sciacquare i capperi , tritarli ed unirli alla ricotta, regolare di sale e pepe e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.

Trasferire il composto di ricotta in una sacca da pasticcere con bocchetta larga e liscia (oppure un sacchetto per surgelati, al quale verrà tagliato un angolo).

Farcire le tasche di melanzane con un pizzico di origano, poi un poco di composto di ricotta, di nuovo un pizzico di origano.

Disporre farina, uova sbattute e pangrattato in 3 diverse ciotole.

Passare le cotolette di melanzane prima nella farina, poi nelle uova sbattute ed infine nel pangrattato.

Lavare la rucola, asciugarla e tenerla da parte.

In una padella dai bordi alti, scaldare l’olio di oliva e, quando sarà alla giusta temperatura (sarà sufficiente mettere una pallina di pangrattato, se sfrigola subito, l’olio è pronto), friggere le cotolette di melanzane, fino a doratura completa.

A cottura ultimata, scolare le cotolette di melanzane su un foglio di carta per fritti e regolare di sale.

Trasferire le cotolette di melanzane su un piatto da portata, decorare con delle foglioline di rucola e servire calde.

Potrebbe interessarti anche Fagottini di melanzane

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

2 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

2 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

3 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

3 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

4 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

4 ore ago