Per il pranzo della domenica ho comunque deciso di puntare tutto sulle cotolette, ma questa volta le faccio senza carne, ma ugualmente croccanti. Una ricetta che vale la pena provare, indubbiamente.

Essere originali in cucina è davvero essenziale per me, motivo per cui, dato che oggi eravamo tutti a pranzo a casa mia, ho ben pensato di servire in tavola una ricetta che per me è un vero e proprio asso nella manica.

Cotolette di melanzane - RicettaSprint
Cotolette di melanzane – RicettaSprint

Si tratta di cotolette morbide e senza carne che si preparano molto facilmente, non serve usare la carne e vanno benissimo anche ai fini di una dieta finalizzata alla perdita di peso. Ecco perché vale la pena provare.

Cotolette senza carne ma super croccanti, la ricetta

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, nel momento in cui facciamo riferimento a questa ricetta stiamo comunque parlando di una pietra miliare della cucina italiana sotto ogni punto di vista e non solo. Le sue radici sono ben profonde nella tradizione culinaria siciliana, ma ben presto sono diventate un asso nella manica anche in altre regioni. Gli ingredienti che ci serviranno, poi, sono solo i seguenti:

  • 2 melanzane viola,
  • 3 uova,
  • farina,
  • formaggio grattugiato,
  • pangrattato,
  • sale,
  • olio da frittura.
Cotolette di melanzane - RicettaSprint
Cotolette di melanzane – RicettaSprint

Ecco come preparare le perfette cotolette senza carne

Iniziamo subito prendendo le melanzane, che vanno lavate alla perfezione, così da poter mantenere la buccia, necessaria per mantenere la forma. Successivamente, tagliamo le melanzane a fette spesse non più di mezzo centimetro. Dopodiché, prendiamo tre ciotole: in una mettiamo le uova da montare con l’aiuto di una forchetta aggiungendo il sale, nell’altra la farina e nell’ultima 2 parti di pangrattato e 1 di formaggio grattugiato.

Adesso, non resta che prendere ogni fetta di melanzana che va prima passata nella farina, poi nell’uovo, infine nel mix di pangrattato e parmigiano, poi di nuovo nell’uovo per concludere sempre nel mix di pangrattato e parmigiano. Eseguiamo questa stessa operazione per tutte le cotolette, infine, passiamo alla cottura in olio di semi bollente, fino a completa doratura.

LEGGI ANCHE -> Non ricordo di aver preparato un dolce più velocemente di questo, ho mescolato tutto in ciotola e poi dritto nel forno

Cotolette di melanzane - RicettaSprint
Cotolette di melanzane – RicettaSprint

Una volta ben cotte, poi, le cotolette vanno messe in un vassoio ricoperto con carta assorbente e lasciate intiepidire, ma solo leggermente, perché le cotolette di melanzane gustate calde saranno decisamente più buone.

Servite in tavola con un buon contorno di verdure crude, oppure cotte, ma potete scegliere anche un contorno di carote in agrodolce, patate al forno… insomma, scegliete voi il contorno che più preferite. Vedrai che saranno una chicca, qualcosa di buono per il quale tutti vi chiederanno subito il bis!

LEGGI ANCHE -> Hai aperto le valigie e non hai resistito allo sgradevole odore? Risolvi così e goditi le vacanze

LEGGI ANCHE -> 3 Ingredienti e senza zuccheri aggiunti così preparo la confettura di prugne mi faccio la scorta per tutto l’inverno