Nutrienti, economiche e rapide da preparare, le cotolette di zucchine e patate sono un secondi piatto vegetariano adatto anche per chi è a dieta
Le cotolette di zucchine e patate sono un secondo piatto vegetariano buono per tutte le stagioni e tutte le occasioni. Piacciono a noi e piacciono anche ai bambini che sotto questa forma non avranno nessun problema a magiare le verdure, di solito poco amate.
ti piacerebbe anche:Peperoni ripieni con pancetta e zucchine | Un trionfo di sapori dell’orto
ti piacerebbe anche:Parmigiana di Zucchine e formaggio | Appetitosa e invitante con il pollo
Â
Ingredienti:
300 g zucchine
300 g patate
150 g provola
Abbiamo scelto la cottura in forno per alleggerire la ricetta. Ma se invece queste cotolette le volete friggere, nessun problema. Scaldate bene abbondante olio di semi (mais o arachidi) in padella e friggete 3-4 minuti per lato.
Â
Preparazione:
Per prima cosa dovete lavate le zucchine e spuntarle. Poi pelate le patate e lavatele. Usando una grattugia con i fori larghi, grattugiate prima le zucchine in un colino a maglie larghe posizionato su una ciotola. Poi salatele e premete con il dorso di un cucchiaio: servirà per eliminare l’acqua di vegetazione.
Poi grattugiate anche le patate, versandole in un’altra ciotola,e infine fate la stessa operazione con la provola e la scamorza. Infine unite anche le zucchine, il formaggio grattugiato e 2-3 cucchiai diu pangrattato.
Mescolate bene, dividendo poi l’impasto in tante palline. Schiacciatele per dare una forma rotonda oppure ovale e poi passatele nella farina da entrambi i lati. In un piatto sbattete le uova con una forchetta e immergete le cotolette di zucchine e patate infarinate. Infine in un terzo piatto versate il pangrattato e passate le cotolette anche qui. Fate aderire bene il pangrattato su tutti i lati e tenete da parte.
ti piacerebbe anche:Tipi di zucchine | quanti e quali sono | ce n’è per tutti i gusti
ti piacerebbe anche:Focaccia morbida e veloce con zucchine senza lievitazione | Delicata e saporita
Mettete le cotolette di verdure in una teglia rivestita di carta da forno, una accanto all’altra ma senza sovrapporle. Coprite con un filo di olio extra vergine di oliva e cuocete in forno caldo, a 180°, per circa 20 minuti fino a quando sono coperte da una bella crosticina. Negli ultimi 3-4 minuti azionate anche il grill.
Togliete dal forno, mettetele in un piatto da servizio con un po’ di insalata e servite ancora calde. Ma sono buonissime anche a temperatura ambiente
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…