Cous+cous+alla+marocchina+con+verdure+%7C+ricetta+tipica+vegetariana
ricettasprint
/cous-cous-verdure-ricetta/amp/
Primo piatto

Cous cous alla marocchina con verdure | ricetta tipica vegetariana

Il cous cous alla marocchina con verdure è un piatto completo, gustoso e freschissimo, ideale per mettere a tavola la famiglia

cous cous verdure ricetttasprint

Cous cous, alle volte basta la parola. Un piatti tipico della cucina nordafricana che negli ultimi anni è arrivato spesso anche sulle nostre tavole. Possiamo preparalo insieme alla carne, al pesce oppure così: il cous cous alla marocchina con verdure.

Un piatto unico, perché assolutamente completo, ricco di proteine, vitamine, minerali. Se vogliamo, il trionfo della dieta mediterranea anche se non è originario delle nostre terre. Ma in fondo ci sta, perché richiama i sapori della campagna, di piatti sani e genuini. Un piatto fresco, colorato e leggero, buono anche per i bambini.

Potrebbe piacerti anche: Cous cous con pomodorini | Semplice e veloce da preparare

Ingredienti (per 4 persone)

250 g di cous cous precotto
1 melanzana
1 cipolla
2 carote
1 peperone rosso
2 zucchine

100 gr di piselli sgranati
3 o 4 pomodorini
1 noce di burro
1 spicchio d’aglio
1 cucchiaino di curry
menta
250 ml di brodo vegetale
olio extravergine
sale

Cous cous alla marocchina con verdure, piatto etnico

Il cous cous alla marocchina di verdure è un piatto da mangiare tutto l’anno. Perché il suo vantaggio è che potete abbinare le verdure fresche a seconda della produzione Noi vi diamo un’idea di massima, ma scegliete voi.

Preparazione:

 

ricettasprint

Cominciate a pelare la melanzana tagliandola poi a dadini. Metteteli in un colapasta con una presa di sale per fare perdere l’acqua di vegetazione e l lasciate per qualche minuto. Intanto mettere a scaldare il brodo vegetale con un paio di cucchiai di olio.

ricettasprint

Appena comincia a bollire spegnete e versate a pioggia il cous cous. Mescolate e coprite con un coperchio lasciando andare per pochi minuti. Poi aggiungete una noce di burro e con i rebbi di una forchetta sgranate i chicchi di cous cous.
A quel punto tagliate tutte le verdure a dadini,. Mettete in una padella ampia 3-4 cucchiai di olio con la cipolla tritata, l’aglio e le carote.

ricettasprint

Poi aggiungete la melanzana sgocciolata, le zucchine, il peperone e i piselli. Regolate di sale, coprite con un coperchio e fate cuocere per 10-12 minuti. A fine cottura unite anche i pomodorini, il curry e la menta spezzettata, poi mescolate.
Infine mettete il cous cous in un piatto grande, versando sopra tutte le verdure e servite.

Potrebbe piacerti anche: Cous cous di ceci e verdure | Delizioso piatto alternativo

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

16 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

46 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago