Le cozze gratinate alla calabrese sono un piatto veramente incredibile, con un ingrediente particolare e caratteristico che le rende veramente speciali: non si può resistere, una tira l’altra!
Un piatto tipicamente estivo e senza dubbio godurioso che vede protagonisti questi molluschi amatissimi sulle nostre tavole, ingrediente principale di molte preparazioni della tradizione regionale gustosissime.
Resterai a bocca aperta per la bontà di questo piatto, veramente sfizioso, quasi un finger food di mare!
Un ingrediente speciale andrà a rendere la gratinatura delle tue cozze veramente saporita, ricca e deliziosa. Il procedimento è comunque semplicissimo ed alla portata di tutti, non è necessario avere particolari abilità per riuscire a realizzare una pietanza diversa dal solito, vedrai che riuscirai a conquistare chiunque le assaggerà!
Leggi anche -> Impepata di cozze come la fanno a Napoli, dalla facile preparazione
Ingredienti
1,5 kg di cozze già pulite
Aglio q.b.
Pangrattato q.b.
Un cucchiaio di ‘nduja
Aglio q.b.
Pecorino grattugiato q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Per realizzare questo piatto iniziate versando le cozze in una pentola senza aggiungere acqua: coprite ed accendete a fuoco dolce fino a che saranno aperte completamente. Staccate la valva vuota e lasciate solo quella con il frutto di mare, poi disponete i molluschi su una teglia rivestita di carta da forno. In un recipiente versate circa 100 grammi di pangrattato, il pecorino, un po’ di prezzemolo tritato, sale e pepe e mescolate.
In una ciotolina versate il cucchiaio di ‘nduja ed un po’ di olio extra vergine d’oliva e mescolate fino ad ottenere una salsina morbida. Unite quest’ultima agli altri ingredienti e mescolate benissimo fino ad ottenere un composto omogeneo.
Distribuite sulle cozze la farcitura in modo da ricoprirle completamente, condite con un filo d’olio e cuocete a 180 gradi per circa 20 minuti. Quando saranno dorate in superficie, spegnete e servitele subito: sono veramente gustose!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…