Hai+cozze+e+vongole+in+frigo%2C+prepara+due+tagliatelle+alla+pescatora+in+10+minuti
ricettasprint
/cozze-vongole-itagliatelle-pescatora-10-minuti/amp/
Primo piatto

Hai cozze e vongole in frigo, prepara due tagliatelle alla pescatora in 10 minuti

Con un po’ di cozze e di vongole, misti a dei calamaretti, ti preparo le migliori tagliatelle alla pescatora che hai mai mangiato

Nella cucina mediterranea le tagliatelle alla pescatora meritano un posto speciale. Perché si preparano davvero in 10 minuti e sono buonissime. Ma soprattutto la spesa è relativa e portiamo a tavola un primo piatto da ristorante.

ricettasprint

Tagliatelle cozze e vongole in 10 minuti, c’è anche la versione rossa

Abbiamo scelto le tagliatelle alla pescatora in bianco, perché rendono già molto bene. Ma volendo, possiamo aggiungere della passata di pomodoro oppure in estate ancora meglio dei pomodorini freschi.

Ingredienti:
450 g di tagliatelle fresche o secche
400 g di cozze
600 g di vongole

250 g di calamaretti
2 spicchi di aglio tritati
1 bicchiere di vino bianco secco
1 mazzetto di prezzemolo tritato
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale fino q.b.
1 peperoncino

Preparazione: tagliatelle

ricettasporint

Partiamo con le vongole. Le tiriamo fiori dal frigorifero e poi dalla rete che le contiene, buttando via quelle già aperte o scheggiate. Poi le lasciamo spurgare in una bacinella con acqua fredda e 1 presa di sale grosso per 1 ora e mezza, cambiano ogni 30 minuti l’acqua.
Quando sono a posto prendiamo anche le cozze e raschiamo bene tutti i gusci con una spugnetta abrasiva in acciaio per eliminare le eventuali incrostazioni. Dalle cozze tiriamo anche via il bisso usando un coltellino e facendo un movimento deciso.

Leggi anche: Pasta fredda con ceci e pomodori: perfetta sempre, anche da gustare al mare!
Risciacquiamo tutto e passiamo alla cottura. Mentre mettiamo a bollire l’acqua per la pasta, cuociamo il condimento delle nostre tagliatelle alla pescatora. In un tegame ampio facciamo soffriggere uno spicchio di aglio pelato e schiacciato con 2 cucchiai d’olio e mezzo peperoncino tagliato a fettine.

ricettasprint

Quando hanno preso calore aggiungere le cozze e le vongole. Un paio di minuti e sfumiamo con il vino bianco. Quando l’alcol è evaporato, mettiamo il coperchio e lasciare cuocere a fiamma vivace per circa 10 minuti. Non serve girare con un cucchiaio, basta scuotere aspettando che le cozze e le vongole si aprano.

Eliminiamo quelle che restano chiuse e le altre le sgusciamo tenendo solo un paio di cozze con il guscio per piatto, come decorazione finale. Conserviamo anche il liquido di cottura, dopo averlo filtrato con un colino

Tagliamo a pezzetti i calamaretti, che possono essere anche sostituiti con i totani. Scaldiamo il resto dell’olio in una padella ampia e lasciamo dorare l’altro spicchio d’aglio. Poi aggiungiamo i calamaretti e li facciamo cuocere a fiamma moderata per 4 minuti. Quindi uniamo le cozze e le vongole sgusciate e proseguiamo la cottura per altri 5 minuti.
Insaporiamo tutto con il liquido di cottura delle cozze e delle vongole, assaggiamo per capire se manca sale e lasciamo cuocere altri 3-4 minuti. Completiamo con del prezzemolo tritato fresco e intanto caliamo le tagliatelle.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

2 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

32 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

1 ora ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago