Cracker+facilissimi+al+peperoncino%2C+lo+snack+ideale+per+un+aperitivo+in+famiglia
ricettasprint
/cracker-facilissimi-al-peperoncino-lo-snack-ideale-per-un-aperitivo-in-famiglia/amp/
Finger Food

Cracker facilissimi al peperoncino, lo snack ideale per un aperitivo in famiglia

Piccoli e fragranti snack da gustare in ogni momento della giornata: questi crackers al peperoncino sono veramente deliziosi!

Non si può resistere per quanto sono buoni, sia semplici così che magari farciti con del formaggio spalmabile o tutto ciò che la fantasia ti suggerisce.

Cracker facilissimi al peperoncino ricettasprint

Un finger food versatile che potrai sfruttare in tante occasioni diverse facendo sempre un figurone.

Leggeri, profumati e dal gusto deciso: i tuoi finger food facilissimi saranno pronti un attimo a deliziare tutti

Se hai in programma una cena con gli amici o un aperitivo casalingo, non fare mancare sulla tua tavola questi snack sfiziosi. Puoi anche servirli insieme al pane o come sfiziosa alternativa: gli amanti dei sapori forti ne andranno matti!

Potrebbe piacerti anche: Biscottini salati agli spinaci e parmigiano, lo snack stuzzicante per la pausa perfetta

Ingredienti

90 gr di farina 00
60 gr di semola rimacinata
40 gr di olio extra vergine d’oliva
4 gr di lievito di birra
Origano q.b.
70 ml di acqua

Peperoncino in polvere q.b.
Sale q.b.
Zucchero q.b.

Preparazione dei crackers al peperoncino

Per realizzare questi snack deliziosi, iniziate versando l’acqua in un pentolino: accendete a fuoco dolce e scaldatela appena, in modo che risulti tiepida, poi scioglietevi all’interno il lievito sbriciolato ed un pizzico di zucchero. In un recipiente capiente versate le farine ed iniziate ad incorporare l’acqua con il lievito mescolando con una forchetta ed alternando all’olio extra vergine d’oliva a filo.

A metà unite anche mezzo cucchiaino di sale, l’origano ed il peperoncino in polvere secondo i vostri gusti. Quando avrà raggiunto una certa consistenza trasferite l’impasto su una spianatoia e lavoratelo energicamente fino ad ottenere una consistenza morbida ed elastica. Se dovesse risultare troppo molle, aggiungete pochissima farina alla volta. Al contrario, aggiungete pochissima acqua fino ad ottenere un composto elastico e lavorabile. Ungete un recipiente, posizionate il panetto e copritelo: fatelo lievitare per due ore in un luogo caldo ed asciutto.

Quando avrà raddoppiato il suo volume versatelo su una spianatoia leggermente infarinata e stendetelo fino ad ottenere uno spessore di pochi millimetri. Con una rotella ricavate i vostri crackers e trasferiteli su una teglia rivestita di carta da forno. Bucherellateli con i rebbi di una forchetta e spennellateli con una emulsione di acqua, olio extra vergine d’oliva in parti uguali ed un pizzico di sale. Cuocete in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 10/12 minuti. Al termine fate raffreddare e gustateli!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Questi si che sono biscotti al cioccolato e nocciole irresistibili, restano friabili e profumati anche per giorni

Profumo di nocciole e cioccolato appena sfornati, prova a preparare questi biscotti conquisteranno tutti con…

10 minuti ago
  • News

È ufficiale: il caffè fa dimagrire, ma quale ti farà bruciare davvero calorie? Meglio la moka o la cialda?

Per anni abbiamo bevuto il caffè per abitudine, per svegliarci al mattino o per concederci…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasticcio della domenica altro che lasagne di nonna o cannelloni di zia, tempo di preparazione meno di un ora

La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…

10 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della nonna, la devi fare con la crosticina se no non è domenica

Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…

12 ore ago
  • Secondo piatto

La carne di maiale vuole questa salsina, con l’arista fai un’accoppiata vincente: tenerissima e sugosa

Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…

13 ore ago
  • Secondo piatto

La ricetta della vera trippa fiorentina è sorprendente: provala la ripreparerai spesso

Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…

14 ore ago