Crema+al+burro+di+Montersino+%7C+Facile+e+pronta+in+poco+tempo
ricettasprint
/crema-burro-montersino-dolci/amp/
Dolci

Crema al burro di Montersino | Facile e pronta in poco tempo

Per preparare una crema come si deve, certe volte, è meglio seguire il consiglio di un pasticcere. Sarà semplice da prepararla, ma ci vuole un pizzico in più di attenzione. Oggi, infatti, prepariamo la crema al burro di Montersino.

Crema al burro di Montersino FOTO ricettasprint

Una ricetta facile sì, ma dal seguire attentamente sia il procedimento che gli ingredienti. Otterremo una crema liscia, omogenea e degna di un vero pasticcere. Forza, mettiamoci all’opera e vediamo cosa ci occorre.

Leggi anche: Crema al burro meringata | Invitante e gustosa

leggi anche: Crema al burro con fragole, soffice come una nuvola

Ingredienti

  • 70 g di tuorli
  • Un pizzico di vaniglia in polvere
  • 6,2 g di sciroppo di glucosio
  • 125 g di zucchero semolato
  • 250 g di burro
  • 37,5 g di acqua

Crema al burro di Montersino: procedimento

In una pentola, iniziamo con il versare lo sciroppo di glucosio (facciamolo sciogliere qualche minuto in microonde prima di utilizzarlo), l’acqua e lo zucchero. Mescoliamo giusto qualche secondo, poi accendiamo la fiamma e portiamo, misurandolo con un termometro apposito, a 121°.

Non mescoliamo in questo frangente.

Nella ciotola della planetaria, invece, aggiungiamo i tuorli e la vaniglia e iniziamo a sbattere energicamente. Quando lo sciroppo che era in pentola sarà pronto, versiamolo a filo nella ciotola della planetaria e mescoliamo fino ad ottenere una crema.

Uniamo, a questo punto, i pezzetti di burro ben morbido e continuiamo a far mescolare fino a quando non si sarà amalgamato con il resto degli ingredienti.

Crema al burro di Montersino FOTO ricettasprint

Leggi anche: Crema al burro meringata alla cannella | Semplice e veloce

Leggi anche: Crema al burro ricca di cioccolato

Quando sarà pronta, facciamo raffreddare 10 minuti in frigo prima del suo utilizzo.

Consigli: la crema, prima di esser utilizzata (e, anche, inserita all’interno delle sac a poche) va mescolata di nuovo in modo energico. L’ideale è utilizzare le fruste elettriche.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

21 minuti ago
  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

51 minuti ago
  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

1 ora ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

2 ore ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

2 ore ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

3 ore ago